Italia

Semifinali di Coppa Italia: ecco le quattro Italiane ancora in gara

Nell’ultimissimo scorcio del mese di gennaio, si sono disputati i quarti di finale di Coppa Italia tra le otto rimanenti squadre nella competizione. Tantissime sorprese nei quattro rispettivi match, che hanno visto trionfare quelle squadre che – almeno sulla carta – sembravano sfavorite alla vigilia.

Senza dubbio, è stato il 3-0 dell’Atalanta ai danni della Juventus a far più rumore, con una prestazione memorabile da parte degli uomini di mister Gian Piero Gasperini. Una sconfitta sonora, dunque, per la formazione di Massimiliano Allegri, ma nulla a che vedere invece con l’umiliazione ricevuta dalla Roma, uscita sconfitta dall’Artemio Franchi di Firenze per 7-1 contro una spettacolare Fiorentina di Stefano Pioli. Anche il Milan di Gennaro Gattuso è riuscito a ribaltare i pronostici, vincendo in casa contro il Napoli del maestro Carlo Ancelotti per 2-0. Certamente più combattuta, infine, l’ultima gara dei quarti giocata a San Siro tra Inter e Lazio. Dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari e l’1-1 dei tempi supplementari, la squadra di Luciano Spalletti ha pagato l’erroraccio dal dischetto di Radja Nainggolan nei calci di rigore, permettendo agli uomini di Simone Inzaghi di far festa ed aggiudicarsi il passaggio del turno.

A questo punto, le quattro squadre qualificate si dovranno affrontare nel doppio scontro tra andata e ritorno delle semifinali. Il primo match si giocherà all’Olimpico il 26 febbraio 2019 alle ore 21.00 e vedrà la Lazio opporsi al Milan. Ritorno invece fissato per il 24 aprile, con orario ancora da definire. La seconda semifinale vedrà protagoniste le due vere outsider della competizione, vale a dire Atalanta e Fiorentina. Andata prevista per mercoledì 27 febbraio ore 21.00 a Firenze, con ritorno allo Stadio Atleti Azzurri d’Italia di Bergamo il 24 aprile. Le due formazioni che usciranno vincenti dal doppio confronto delle semifinali, si daranno appuntamento alla finalissima dell’Olimpico di Roma del 15 maggio 2019, quando in gara secca verrà decretata la squadra vincitrice della 72esima edizione della Coppa Italia.

In vista della volata finale verso le ultime fasi della competizione, vige il perfetto equilibrio tra le restanti squadre ancora in gara, senza una reale favorita secondo i pronostici (qui le quote dell’evento). Fiorentina, Lazio e Milan possono certamente vantare una tradizione favorevole con la competizione, visto che rispettivamente ne hanno vinte: 6 i viola ed i biancocelesti, 5 i rossoneri. Ma, attenzione a non sottovalutare l’Atalanta che, sebbene ne abbia vinta solo una in tutta la propria storia, è in questo momento una delle formazioni che propone il calcio più interessante e spettacolare di tutta la Serie A.

Menford

Recent Posts

Brigadiere Capo CC. Luigi Toma originario della Provincia di Lecce e Medaglia d’Argento al Valor Militare.

Il 9 di novembre a Corigliano d'Otranto ho avuto il piacere,  l'onore e il privilegio…

3 ore ago

Milano riapre le ombre dell’assedio di Sarajevo: l’Europa scopre i “cecchini del weekend”

Sarajevo, 1992. Nel cuore dell’Europa che si preparava al Trattato di Maastricht, una capitale già…

12 ore ago

“Parliamo di Musica”: il commercio italiano a confronto su copyright, nuovi oneri e normative

Giovedì 27 novembre 2025, LEGACOOP organizza un importante convegno a Roma presso la Sala Basevi…

23 ore ago

Natale, per la prima volta a Roma il grande show di successo del Circo Paolo Orfei,

In occasione delle festività natalizie, per la prima volta a Roma, lo show di successo…

1 giorno ago

Appello all’opinione pubblica in sostegno di Renato Cortese.

APPELLO all’opinione pubblica in sostegno di Renato Cortese. INVITIAMO ad aderire tutti coloro che credono ancora…

1 giorno ago

Tato racconta emozioni e coraggio nel piano-voce di Origami

Il giovane cantautore Tato, al secolo Luigi Spagnuolo, presenta Origami, una ballata piano e voce…

1 giorno ago