Italia

Terre di Canossa: Provincia reggiana aderisce

Procede il lavoro per l’attuazione del Piano strategico d’area vasta finalizzato allo sviluppo socio-economico delle Terre di Canossa. A promuoverlo il sindaco Luca Bolondi. Molti degli oltre venti partner pubblici e privati coinvolti hanno incontrato a Palazzo Allende i vertici di Euro 2027 Consulting. Questa è la società di consulenza individuata per attrarre finanziamenti europei attorno al piano strategico d’area vasta.

Nell’occasione c’era anche Giorgio Zanni, presidente della Provincia di Reggio Emilia. Infatti l’ente fin dall’inizio sostiene il Comune di Canossa in questo ambizioso cammino. E ha sottoscritto il Protocollo d’intesa al quale hanno già aderito, sul fronte pubblico, i Comuni di Albinea, Baiso, Canossa, Castellarano, Carpineti, Montecchio Emilia, Quattro Castella, San Polo d’Enza, Scandiano e Vezzano sul Crostolo.

L’adesione da parte della Provincia di Reggio Emilia, che non comporta oneri a carico dell’ente, è motivata “dall’opportunità per l’intero territorio reggiano offerta dal Piano strategico proposto dal Comune di Canossa, dal ruolo di coordinamento istituzionale che la Provincia svolge in relazione alle iniziative di dimensione sovra comunale e dalle positive ricadute che sul progetto potrà avere il riferimento all’intera dimensione provinciale”.

Redattore Travel

Recent Posts

Il pensiero del critico Francesco Cataldo Verrina: Pino Daniele messo in croce

Secondo il critico musicale Francesco Cataldo Verrina, qualcuno ha parlato di maxi-concerto, ma si è…

2 ore ago

Domenico Praticò relatore a Kos su “Lifestyle Medicine” e benefici della dieta mediterranea

Dal 29 ottobre al 3 novembre l’isola greca che ha dato i natali a Ippocrate…

5 ore ago

Tropea. Il docente e scrittore Giuseppe Fiamingo valorizza i talenti di sua figlia e di una studentessa nel suo nuovo libro

Il docente e scrittore calabrese Giuseppe Fiamingo ha voluto rendere omaggio a due giovani talenti…

8 ore ago

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

15 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

21 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

1 giorno ago