Economia

Olio delle Colline Pontine: assaggiatore per un giorno

I consumatori di olio extravergine di oliva che abbiano compito i 16 anni e pensino di essere portati a giudicarne la qualità possono partecipare al Concorso ‘Assaggiatore per un giorno. Il concorso si terrà domenica 10 Febbraio, dalle ore 16:00, al Palazzo M di Latina. L’appuntamento rientra nell’EXPO: Salone dell’Olio, delle Olive e dei Sapori Pontini.

Eleggeranno i 2 migliori oli tra quelli in gara al XIV Concorso provinciale ‘L’Olio delle Colline’. Alle ore 17:00 il Premio Regionale ‘Assaggiatori a confronto’, riservato agli iscritti agli elenchi regionali/nazionale di tecnici ed esperti di oli di oliva vergini ed extravergini. Le premiazioni alle ore 18:30. Inoltre per tutti i visitatori sarà un’occasione da non perdere per conoscere direttamente e da vicino gli operatori dell’agroalimentare locale e assaggiarne gratuitamente i prodotti. Già dalle ore 09:30 saranno aperti al pubblico gli stand espostivi enogastronomici ed olivicolo-oleari, adibiti anche alla vendita. Alle ore 12:30 inizierà l’Happy Hour a base di tipicità del territorio. L’area Show Cooking rimarrà aperta tutto il giorno: qui gli chef partecipanti si alterneranno in dimostrazioni culinarie, poi servite ai presenti. Gli assaggiatori professionisti saranno a disposizione per degustazioni guidate ed informate degli oli classificati al concorso.

Olio delle Colline Pontine: appuntamenti

Tra gli altri appuntamenti domenicali da non perdere il convegno “Denominazione comunale di origine dei prodotti tra natura, storia e cultura” delle ore 11:00. Si parlerà del Marchio De.CO., riconoscimento di garanzia istituito all’inizio degli anni 90 (attraverso la legge 142 dell’8 giugno 1990) che consente alle Amministrazioni Comunali di istituire degli albi o elenchi di prodotti tipici locali al fine di valorizzarne la qualità e la storia della tradizione. Alle ore 18:00 il laboratorio artigianale di pasta fatta in casa “Impasti della salute con l’olio Evo” con nonna Matilde.

EXPO: Salone dell’Olio, delle Olive e dei Sapori Pontini, che quest’anno ha ospitato al suo interno anche la fase finale del XIV Concorso provinciale ‘L’Olio delle Colline’, è una iniziativa ideata dalla XIII Comunità Montana Lepini ed Ausoni ed organizzata dal CAPOL, con il patrocinio di: Regione Lazio, ARSIAL, Compagnia Lepini, Provincia Latina, Comune Latina, Camera Commercio Latina, XXII Comunità Montana Aurunci e Ausoni, UNAPROL, LILT Latina, Bio Campus, Slow Food Latina. Partecipano: ASPOL, MADXI, IIS Alberghiero “San Benedetto” Latina, Liceo Artistico Statale Latina, Associazione “Chi dice donna”, Agroalimentare in Rosa.

Redattore Travel

Recent Posts

Gatti all’aeroporto di Barcellona: come viaggiare in sicurezza e rispettare le regole

Viaggiare con un gatto all’aeroporto di Barcellona (El Prat) è un’esperienza che richiede attenzione e…

4 ore ago

“Oltre le apparenze”: la poesia di Tonino Fortuna che attraversa le stagioni dell’anima

Vibo Valentia – Valentianum, Sala Teatrino, lunedì 20 ottobre 2025, ore 11.00 All’interno del programma…

20 ore ago

Vacanza a quattro zampe a Barcellona: tutto ciò che c’è da sapere per viaggiare con il cane

Barcellona sta conquistando sempre più il cuore dei turisti in compagnia del proprio cane, grazie…

1 giorno ago

Attilio Carbone premiato con il Columbus International Award 2025: l’annuncio in diretta su Radio Onda Verde

Vibo Valentia / New York, 14 ottobre 2025 — È stato assegnato ad Attilio Carbone,…

1 giorno ago

Momenti che speri non arrivino mai: come affrontare l’inevitabile con coraggio

Ci sono passaggi della vita che nessuno vorrebbe mai vivere, ma che prima o poi…

2 giorni ago

“Cenere e Mandorli”, il grido di Michele Petullà contro ogni guerra

Un’opera che grida al mondo il rifiuto di ogni guerra, di ogni violenza, di ogni…

2 giorni ago