Culture

Eppure Nevica: è online il nuovo video di Michele Pavanello

È online il video di EPPURE NEVICA, brano del cantautore Michele Pavanello estratto da Mi sento bene, il nuovo EP in uscita il 21 Marzo 2019, registrato da ERSY Production.

Eppure nevica è l’esperienza di un dialogo, la condivisione di una storia e l’analisi di un vissuto, con la consapevolezza di chi sa di avere sbagliato tanto e di aver perso infinite occasioni per dare un senso a quel correre affannato e distratto che a volte è la vita. Eppure nevica è la ricerca di quella porta che apre al respiro, che rinnova la luce, che sprigiona l’energia, che da consolazione alla sofferenza e che sa attenuare il dolore. Una sorgente d’alta quota dove immergere il mantello sporco della cenere prima di riprendere il cammino con le forze che sono rimaste.

Il video, per la regia di Roland Daja, racconta questo percorso tortuoso fatto di sguardi, d’incontri e anche di abbracci. La natura che avvolge, purifica e accoglie il viandante malconcio; che lascia sedimentare, come in un tempo sospeso, le note impastate di fatica e coraggio. E quando è sera, la pace è ritrovata intorno al fuoco; passaggio ancestrale, salvifico, irrinunciabile, come la carezza del padre che sorride d’istinto ad uno sguardo impaurito.

La canzone, arrangiata e mixata dal giovane bassista Ersiljo Daja, è una ballata dove la chitarra acustica di Michele Pavanello e il pianoforte di Paolo Lazzarini si rincorrono con delicatezza; il basso di Ersiljo e le percussioni di Roland Daja muovono con precisione alle aperture di archi e alle tastiere di Alberto Piva.

Dopo il brano Vanità, pubblicato il 15 agosto scorso, dal 27 gennaio 2019 Eppure Nevica è disponibile su Youtube, su Spotify e sui migliori digital stores e farà parte del nuovo Ep di inediti di Michele Pavanello, dal titolo MI SENTO BENE, in uscita il prossimo 21 marzo.

Credits

Eppure nevica –  testo e musica di Michele Pavanello
Data Release: 27 Gennaio 2019

Video realizzato da Ersy Production (Ersiljo e Roland Daja)

Gli arrangiamenti sono stati curati da Ersiljo Daja e Michele Pavanello
Riprese, mixing e mastering a cura di Ersiljo Daja presso ERSY Production.

Line Up

Michele Pavanello: voice and guitar
Paolo Lazzarini: Piano
Alberto Piva: Keys
Ersiljo Daja: bass
Roland Daja: Cajon and percussion

Contatta e Segui Michele Pavanello

Spotify:      https://spoti.fi/2FsbfOj

Social:
Facebook:   @michelepavanellosongwriter
Twitter:      @mpava1969

Youtube:     https://www.youtube.com/channel/UCNu6toqIxDfp169WTpC5nfA                  

Website:    www.michelepavanello.it

Redattore Travel

Recent Posts

BookCity Milano 2025, 11 novembre a Palazzo Giureconsulti appuntamento sul tema “Olimpiadi: tra performance, immaginario e racconto sociale”

"Olimpiadi: tra performance, immaginario e racconto sociale" è un appuntamento di BookCity Milano 2025 promosso…

3 ore ago

Black Friday 2025: gli stivaletti da donna più desiderati da acquistare online

Con l’arrivo del Black Friday, le appassionate di moda hanno un solo obiettivo: trovare il…

6 ore ago

È possibile prenotare un van con autista per un solo giorno?

È possibile prenotare un van con autista per un solo giorno? Molte persone si chiedono:…

11 ore ago

La Canzone Popolare di Barcellona: tradizione, evoluzione e futuro

Barcellona, città dalla forte identità culturale e dalla vivace scena musicale, ha una tradizione di…

20 ore ago

La musica e il racconto di Chet Baker risvegliano il jazz a Città di Castello (PG)

In una tiepida sera di novembre, Città di Castello ha accolto un incontro musicale che…

1 giorno ago

Beppe Vessicchio: il volto buono della musica italiana

In un mondo che corre veloce, tra talent show e algoritmi, Beppe Vessicchio è rimasto…

1 giorno ago