Culture

La Cina in Occidente: ciclo di tre incontri a Ferrara

La Cina in Occidente. E’ il tema dell’incontro in programma oggi venerdì 25 gennaio 2019 alle 16 nel salone d’onore di Palazzo Bonacossi. La sede si trova in via Cisterna del follo 5, Ferrara. Qui è previsto il primo di tre incontri dedicati all’arte cinese e all’influenza che questa ha esercitato sul gusto europeo.

L’appuntamento è intitolato Cina ed Europa: le cineserie, riflessione su un incontro non sempre riuscito. Franco Fortini e Fabio Smolari condurranno l’incontro. Al termine i relatori accompagneranno il pubblico alla visita di una piccola esposizione temporanea. Questa mette insieme oggetti provenienti da collezioni private riguardanti i temi trattati in una sala all’interno dello stesso palazzo Bonacossi (Musei civici di arte antica). Ingresso libero fino al raggiungimento della capienza massima di 96 posti.

La Cina in Occidente: l’iniziativa

Fa parte del ciclo intitolato “La Cina in Occidente, influssi culturali ed estetici”, organizzato in occasione della ricorrenza del Capodanno cinese, che cade il 5 febbraio 2019. Gli incontri si svolgeranno il venerdì dalle 16 alle 18 nelle date del 25 gennaio, 1 febbraio e 8 febbraio 2019 sui seguenti temi.

Venerdì 25 gennaio, ore 16: “Cina ed Europa: le cineserie, riflessione su di un incontro non sempre riuscito” (prof. Fortini e dr. Smolari)

Venerdì 1 febbraio, ore 16: “Il fascino della ceramica cinese in Occidente” (dr.Smolari)

Venerdì 8 febbraio, ore 16: “Pittura e calligrafia, come i cinesi inventarono l’arte per l’arte” (dr.Smolari).

Al termine di ogni incontro (verso le 17.30) i relatori accompagneranno il pubblico alla visita della piccola esposizione di oggetti da collezioni private allestita per l’occasione e dedicata ai temi trattati. Lo scopo dell’iniziativa è una retrospettiva sui rapporti tra Oriente e Occidente in ambito artistico, aspetto spesso trascurato nell’odierna concezione di Estremo Oriente, mondo favoloso e pauroso come ai tempi dei bestiari medievali. Per info: Musei di Arte Antica, Sacra e Storico Scientifici, Palazzo Bonacossi, via Cisterna del Follo 5, 44121 Ferrara, tel. 0532 232924, email e.capanna@comune.fe.it.

Redattore Travel

Recent Posts

La musica e il racconto di Chet Baker risvegliano il jazz a Città di Castello (PG)

In una tiepida sera di novembre, Città di Castello ha accolto un incontro musicale che…

2 ore ago

Beppe Vessicchio: il volto buono della musica italiana

In un mondo che corre veloce, tra talent show e algoritmi, Beppe Vessicchio è rimasto…

11 ore ago

Papa Leone XIV in Umbria: prima visita ad Assisi il 20 novembre

Papa Leone XIV sarà ad Assisi giovedì 20 novembre per la sua prima visita ufficiale…

19 ore ago

“La Prima Pagina – Protagonist Story of 2025” is Attilio Carbone

The international multilingual digital group La Prima Pagina, together with its entire editorial staff, has…

24 ore ago

Il giocattolo per i bambini di Barcellona: tra tradizione, creatività e sostenibilità

Barcellona è una città che offre una vasta gamma di giocattoli per bambini, combinando tradizione,…

2 giorni ago

È morto Antonello Murone, docente e volontario: una vita spesa per gli altri

Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…

2 giorni ago