Travel

Vacanze di fine anno in Turchia: consigli di viaggio

La Turchia non è solo località famose come Djerba. Infatti ci sono regioni del Paese che si prestano ad essere esplorate. La zona che più si presta ad un viaggio intrigante è la Muğla.

Punto di partenza dell’itinerario è Fethiye, a un paio d’ore d’auto dall’Aeroporto di Dalaman. Qui si può raggiungere in barca la famosa laguna blu di Oludeniz, una delle più belle spiagge della Turchia o fare parapendio sul Babadağ, prima di partire ad esplorare la Muğla.

Cosa vedere a Fethiye

E’ suggestivo vivere da vicino i luoghi della Licia, storica regione dell’Asia Minore sita in quella che un tempo era la costa meridionale dell’Anatolia. Oggi corrisponde all’area della Muğla fino alla città di Adalia. Da vedere le tombe licie nei pressi di Dalyan, scavate nella scogliera. Diversi cittadini furono cremati e sepolti qui, in questo insieme di tombe che vanno da semplici buchi a porte riccamente ornate. L’effetto è insieme magico e straniante, e il colpo d’occhio che regala indimenticabile.

In visita alle Tombe di Dalyan

Da Dalyan, l’itinerario conduce al villaggio fantasma di Kayakoy, con le sue testimonianze dell’Antica Grecia. Molti greci vivevano infatti nella regione della Licia, ma furono costretti ad abbandonare le loro case nel 1920. Le loro abitazioni, oggi, hanno un aspetto quasi spettrale, che merita una breve sosta.

Subito dopo ecco Xanthos-Letoon, una delle più importanti aree religiose dell’antichità. Datato 6 secolo a.C., è un sito protetto dall’UNESCO ed è stato in passato di fondamentale importanza per comprendere alcuni aspetti della civiltà ellenica. Un tempo capitale della Licia, ospita ora i grandiosi resti del Tempio di Letoon.

In visita al Tempio di Letoon

La tappa successiva, Tlos, ospita anch’essa importanti testimonianze delle dominazioni antiche. Qui vissero i Romani, i Bizantini e gli Ottomani, qui si possono visitare oggi i resti dell’anfiteatro romano e di due case dell’epoca. Il vero spettacolo arriva quando ci si arrampica su per la collina per raggiungere quella strada lunga 540 km che è la Via Licia. Qui si respira la vera Turchia mediterranea, qui si possono organizzare trekking ed escursioni lungo il percorso che collega Fethiye ad Adalia.

Redattore Travel

Recent Posts

È morto Antonello Murone, docente e volontario: una vita spesa per gli altri

Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…

4 ore ago

Giuseppe Fiamingo nella commissione del Global Student Prize: “L’esempio di Adarsh Kumar ispiri i nostri ragazzi”

Il docente e ricercatore Giuseppe Fiamingo ha espresso gratitudine alla Varkey Foundation e a Chegg.org…

5 ore ago

Il valore della misura, un viaggio alla scoperta della metrologia, diventa permanente la mostra sugli antichi strumenti in Camera di commercio

La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…

8 ore ago

Traffico in crescita all’Aeroporto dell’Umbria: ottobre da record e oltre 570 mila passeggeri nei primi dieci mesi del 2025

Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…

11 ore ago

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

13 ore ago

Savoia-Aosta i morganatici. Lettera aperta

PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA       Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici  06/11/2025…

15 ore ago