Culture

Roma. Un teatro sequestrato e una platea tenuta in ostaggio

Teatro Tirso dal 21 al 25 novembre a Roma. Un teatro sequestrato ed una platea in ostaggio. A cosa si deve arrivare per coltivare il proprio sogno di fare l’attore? Il giovane Federico Maria Isaia prova così a farsi ascoltare in un mondo che corre veloce, troppo veloce, per fermarsi a guardare quanti ragazzi della sua età abbiano voglia e desiderio di mostrare il proprio talento, frutto di anni di studio e sacrifici, sulle tavole di un palcoscenico.

Pochi spazi, poche risorse, costringono spesso i più ad arrangiarsi e trovare soluzioni improbabili. E allora ecco che l’originale provocazione prende vita al Teatro Tirso, dove il bravissimo Isaia mette in scena “Lasciatemi Fare”, da 21 al 25 novembre. Nessuna ripercussione poiché la sua “invasione di palco” è semplicemente finzione. E’ un messaggio importante trasformato in uno show esilarante, scritto da Fabrizio Nardi e Nico Di Renzo, alias Pablo e Pedro, con Nazzareno Mattei e lo stesso Isaia.

Un susseguirsi di racconti, dall’esperienza maturata sui banchi di scuola, all’immagine dell’adorata mamma impegnata nella preparazione del sugo, alla ragazza ideale incontrata durante le lezioni di recitazione che vuole diventare famosa sfruttando la sua bellezza. Storie, personaggi e tante risate, mentre nel foyer la polizia è pronta per arrestarlo dopo aver circondato il palazzo. Ma nell’epoca dei social a salvare l’attore sarà proprio una diretta Facebook. Sul palco con Federico Maria Isaia un partner d’eccezione come Nico Di Renzo/Pedro. Da non perdere!

Teatro Tirso De Molina, via Tirso 89. Orario spettacoli: merc. giov. ven. ore 21 – sab ore 17,30 e 21 – domenica ore 17,30. Parcheggi convenzionati: Parioli Parcheggi Via Tirso, 14 (aperto 24h). Direzione Artistica: Achille Mellini.

Redattore Travel

Recent Posts

Domenico Praticò relatore a Kos su “Lifestyle Medicine” e benefici della dieta mediterranea

Dal 29 ottobre al 3 novembre l’isola greca che ha dato i natali a Ippocrate…

2 ore ago

Tropea. Il docente e scrittore Giuseppe Fiamingo valorizza i talenti di sua figlia e di una studentessa nel suo nuovo libro

Il docente e scrittore calabrese Giuseppe Fiamingo ha voluto rendere omaggio a due giovani talenti…

5 ore ago

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

11 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

17 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

23 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

1 giorno ago