Svizzera

Da Berna ai Laghi: i più mercatini natalizi in Svizzera

La capitale della Svizzera ospita un mercatino di Natale molto suggestivo. A Berna viene allestito nella centrale Waisenhausplatz. Il mercatino offre una gran varietà di prodotti tipici del Natale dell’artigianato svizzero. Si trovano oggetti in legno, le luci profumate, i fiori secchi. E ancora i gioielli di bigiotteria, i giocattoli tradizionali. Da assaporare ci sono poi le proposte prelibatezze gastronomiche. Tra queste il sidro caldo, il vin brulè, le caramelle e il pan di zenzero. Il periodo è dal 1° al 24 dicembre 2018.

Il mercatino di Natale di Lucerna

Durante l’Avvento tutto il centro storico della città si trasforma in un grande mercato natalizio. Ovunque ci sono casette e bancarelle. I visitatori sono accolti dal Christkindlmarkt, Mercato del Bambin Gesù alla stazione ferroviaria. L’altro mercatino è in Franziskanerplatz. Le bancarelle offrono prodotti di artigianato. Immancabili sono le lampade ad olio e le candele. Inoltre si trovano capi di abbigliamento, idee regalo e prodotti gastronomici. Il periodo del Mercato del Bambin Gesù va dal 22 novembre al 24 dicembre 2018. Mentre il Mercato di Franziskanerplatz dal 30 novembre al 19 dicembre.

Il mercatino natalizio di Losanna

Allestito in varie zone del centro: piazza Saint-François, intorno alla chiesa, Piazza Pépinet e al Flon. Le casette in legno propongono prodotti tipici, oggetti di artigianato, idee regalo, dolciumi, vino caldo. I mercatini sono animati da diversi eventi e spettacoli dedicati al Natale. In contemporanea si tiene il Festival Lausanne Lumières, il Festival delle luci. Mercatino dal 21 novembre fino al 31 dicembre 2018. Festival delle luci dal 21 novembre al 31 dicembre 2018.

Il mercatino a San Gallo

A pochi chilometri dalla cittadina rivierasca di Rorschach, si trova la bella ed elegante San Gallo. La città è nota sia per il pizzo sia per il centro storico. Il mercatino si chiama Romantischer Weihnachtsmarkt St.Gallen e si snoda tra le vie della città vecchia, la cattedrale e il Waaghaus, illuminate da centinaia di stelle AllerStern. Tra le specialità gastronomiche ci sono la raclette, tipico formaggio locale, e la bratwurst di San Gallo. Per scaldarsi ci sono punch caldo e vin brulè. Appuntamento dal 29 novembre al 24 dicembre.

Il mercatino natalizio di Rapperswil-Jona

E allestito nella cittadina medievale sulle sponde del Lago di Zurigo. Qui il mercatino con le sue 230 bancarelle, illuminato da fiabesche luci di Natale, viene allestito nella città vecchia e sul lungolago, insieme al presepe con le statuine in legno. Appuntamento dal 14 al 23 dicembre. Chiuso lunedì 17 dicembre.

Redattore Travel

Recent Posts

È morto Antonello Murone, docente e volontario: una vita spesa per gli altri

Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…

25 minuti ago

Giuseppe Fiamingo nella commissione del Global Student Prize: “L’esempio di Adarsh Kumar ispiri i nostri ragazzi”

Il docente e ricercatore Giuseppe Fiamingo ha espresso gratitudine alla Varkey Foundation e a Chegg.org…

2 ore ago

Il valore della misura, un viaggio alla scoperta della metrologia, diventa permanente la mostra sugli antichi strumenti in Camera di commercio

La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…

5 ore ago

Traffico in crescita all’Aeroporto dell’Umbria: ottobre da record e oltre 570 mila passeggeri nei primi dieci mesi del 2025

Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…

8 ore ago

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

9 ore ago

Savoia-Aosta i morganatici. Lettera aperta

PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA       Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici  06/11/2025…

11 ore ago