Culture

Morta Lidia Montanari: ha diretto alcuni episodi de Il Bello delle Donne

Lidia Montanari nella TV è nota per aver diretto alcuni episodi de “Il Bello delle Donne” accanto a Maurizio Ponzi, Luigi Parisi, Giovanni Soldati. E anche per avere recitato in “Ladri si diventa” scritto da Pier Francesco Pingitore e diretto da Fabio Luigi Lionello.

È morta all’età di 70 anni Lidia Montanari, attrice, doppiatrice e regista cinematografica e televisiva. Si è spenta il 6 novembre scorso presso l’ospedale Grassi di Ostia. Aveva esordito nel teatro con Giuliano Vasilicò con “Le 120 Giornate di Sodoma” (beat 72). Aveva recitato come attrice protagonista per circa 20 anni con il regista Memè Perlini. Ha portato il teatro d’avanguardia oltre i confini nazionali.

Lidia Montanari: una vita a teatro

E stata una grande attrice. Infatti ha recitato accanto a Carmelo Bene, Sergio Castellitto, Sergio Rubini, Fantastichini, Massimo Ranieri, Anna Bonaiuto in teatro. E anche con Carlo Verdone, Alberto Sordi, Leo Gullotta, Maurizio Mattioli per il grande e piccolo schermo. Ha interpretato per Marco Ferreri il ruolo di Centomilalire nel film “Storie di Piera” accanto ad Hanna Shygulla, Isabelle Huppert e Marcello Mastroianni.

Tra le pellicole cinematografiche ricordiamo anche il cupo “Castighi” (1988) che destò notevoli critiche al Festival di Venezia. E “Le Stelle Fredde” (1989) tratto da un racconto di Guido Piovene, ambedue diretti in co-regia con Giorgio Lòsego. È stata la doppiatrice di numerosi film tra cui il cult “Freaks” di Tod Browning, prestando la voce al nano Hans.

Redattore Travel

Recent Posts

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…

7 ore ago

Il dolce ritorno a scuola con i nuovi gusti di Calabria

Con l’arrivo di settembre e il suono della campanella che segna il ritorno tra i…

8 ore ago

Il barbiere a Barcellona tra tradizione, stile e rinascita culturale

Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…

16 ore ago

Un posto in prima fila — Quando il silenzio uccide e la memoria deve gridare

C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…

18 ore ago

Il 19 settembre esce “Indispensabile” di Kanestri sui digital store

Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…

20 ore ago

Brindisi alla città: Neapolis 2500, un incontro con la Sirena Partenope

Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…

20 ore ago