Culture

Morta Lidia Montanari: ha diretto alcuni episodi de Il Bello delle Donne

Lidia Montanari nella TV è nota per aver diretto alcuni episodi de “Il Bello delle Donne” accanto a Maurizio Ponzi, Luigi Parisi, Giovanni Soldati. E anche per avere recitato in “Ladri si diventa” scritto da Pier Francesco Pingitore e diretto da Fabio Luigi Lionello.

È morta all’età di 70 anni Lidia Montanari, attrice, doppiatrice e regista cinematografica e televisiva. Si è spenta il 6 novembre scorso presso l’ospedale Grassi di Ostia. Aveva esordito nel teatro con Giuliano Vasilicò con “Le 120 Giornate di Sodoma” (beat 72). Aveva recitato come attrice protagonista per circa 20 anni con il regista Memè Perlini. Ha portato il teatro d’avanguardia oltre i confini nazionali.

Lidia Montanari: una vita a teatro

E stata una grande attrice. Infatti ha recitato accanto a Carmelo Bene, Sergio Castellitto, Sergio Rubini, Fantastichini, Massimo Ranieri, Anna Bonaiuto in teatro. E anche con Carlo Verdone, Alberto Sordi, Leo Gullotta, Maurizio Mattioli per il grande e piccolo schermo. Ha interpretato per Marco Ferreri il ruolo di Centomilalire nel film “Storie di Piera” accanto ad Hanna Shygulla, Isabelle Huppert e Marcello Mastroianni.

Tra le pellicole cinematografiche ricordiamo anche il cupo “Castighi” (1988) che destò notevoli critiche al Festival di Venezia. E “Le Stelle Fredde” (1989) tratto da un racconto di Guido Piovene, ambedue diretti in co-regia con Giorgio Lòsego. È stata la doppiatrice di numerosi film tra cui il cult “Freaks” di Tod Browning, prestando la voce al nano Hans.

Redattore Travel

Recent Posts

Il giocattolo per i bambini di Barcellona: tra tradizione, creatività e sostenibilità

Barcellona è una città che offre una vasta gamma di giocattoli per bambini, combinando tradizione,…

35 minuti ago

È morto Antonello Murone, docente e volontario: una vita spesa per gli altri

Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…

6 ore ago

Giuseppe Fiamingo nella commissione del Global Student Prize: “L’esempio di Adarsh Kumar ispiri i nostri ragazzi”

Il docente e ricercatore Giuseppe Fiamingo ha espresso gratitudine alla Varkey Foundation e a Chegg.org…

8 ore ago

Il valore della misura, un viaggio alla scoperta della metrologia, diventa permanente la mostra sugli antichi strumenti in Camera di commercio

La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…

11 ore ago

Traffico in crescita all’Aeroporto dell’Umbria: ottobre da record e oltre 570 mila passeggeri nei primi dieci mesi del 2025

Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…

14 ore ago

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

15 ore ago