Svizzera

Natale 2018 in Svizzera: mercatini a Zurigo

Natale 2018 in Svizzera alla scoperta di luoghi romantici ed incantati. I mercatini di Natale svizzeri sono molto interessanti. Si affacciano già dalla metà del mese di novembre per poi concludersi il 23 o il 24 dicembre.

Natale 2018 in Svizzera: Zurigo i Mercatini

Il Christkindlmarkt o Christkindlesmarkt è una tradizione secolare. La tradizione del tipico mercatino natalizio, giunta fino a noi è quella tedesca, con le prime radici nel Medioevo. Durante l’Avvento Zurigo diventa una città del Natale. Nelle casette in legno si possono comprare i prodotti tipici svizzeri. Il Niederdorf è il mercatino di Natale più antico di Zurigo. Qui si trovano idee regalo, oggetti di artigianato, vin brulé.

Invece Wienachtsdorf, di fronte al Teatro dell’Opera, sulla Sechseläutenplatz, è uno dei mercatini di Natale più grandi di Zurigo. C’è anche il Christkindlimarkt in Stazione Centrale. Ospita 150 bancarelle con tanti prodotti di artigianato, giocattoli, addobbi natalizi e golosità gastronomiche. Al centro del mercatino c’è il grande albero di Natale, alto 15 metri.

Il Werdmühleplatz è chiamato anche “The Singing Christmas Tree”, per la sua caratteristica originale dei cori di natalizi tradizionali messi in scena su un grande palco a forma di albero di Natale. I cantanti si dispongono su diversi piani proprio come in un coro in chiesa. L’albero-palcoscenico è addobbato con luci e festoni ed è alto quasi quanto una casa.

Il mercatino di Natale nella City è allestito tra i grandi magazzini Jelmoli e Globus, sulla Lintheschergasse. Si trova vicino alla Bahnhofstrasse. Ideale per una pausa tradizionale dallo shopping nei negozi del centro commerciale. Si possono acquistare prodotti tipici e di artigianato e tante prelibatezze gastronomiche. Naturalmente l’occasione è ghiotta per ammirare Zurigo e le sue numerose attrazioni sia naturali sia architettoniche.

La città di Zurigo

Centro bancario e finanziario internazionale. La città si trova all’estremo nord del Lago di Zurigo, nel nord della Svizzera. La sua storia pre-medievale si riflette nelle pittoresche viuzze dell’Altstadt, il centro storico. Esso si snoda su entrambe le rive del Limmat. Il fiume è fiancheggiato da passeggiate, come la Limmatquai, che conducono al Rathaus (municipio), risalente al XVII secolo.

Redattore Travel

View Comments

Recent Posts

Il valore della misura, un viaggio alla scoperta della metrologia, diventa permanente la mostra sugli antichi strumenti in Camera di commercio

La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…

47 minuti ago

Traffico in crescita all’Aeroporto dell’Umbria: ottobre da record e oltre 570 mila passeggeri nei primi dieci mesi del 2025

Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…

4 ore ago

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

6 ore ago

Savoia-Aosta i morganatici. Lettera aperta

PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA       Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici  06/11/2025…

8 ore ago

La Grandezza Morale del Ministro Crosetto

La Grandezza Morale del Ministro Crosetto.                   …

8 ore ago

Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM Marina e SI.NA.M rilanciano il dialogo e propongono una agenda condivisa per il personale.

COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…

8 ore ago