Culture

Rafael Romero alla Galleria d’arte Montesqui

Presso la Galleria d’arte Montesqui appuntamento con la mostra di Rafael Romeno fino al 12 novembre 2018.
Il ricordo, il titanide desiderato che incoraggia il poeta e conferisce autorità allo studioso; gioco di immagini che costruisce il nostro passato e dà significato al nostro presente; o perché no, tela nella cui trama si intrecciano i fili della memoria, costruendo resti evocativi, come giustamente ci avverte Rafael Romero.

In questa mostra l’artista ci invita a penetrare le sue “pareti-tela”, universi il cui germe è il bisogno espressivo e il desiderio di fissare la memoria. Opere in cui enfatizza uno studio attento delle capacità espressive del soggetto e un uso sapiente di diverse tecniche pittoriche, che domina come un buon professionista della restaurazione.

Così, troviamo composizioni astratte dove diversi fondi miscela -Strawberry di pigmenti secchi, carta, bitume, olio, intarsiati con madreperla, acrilico, polvere di marmo, vernice spray, ecc immagini imprecise o segmenti di ritratti di persone ben note e influenti nella nostra storia. Immaginario dove la ribellione, la critica e la passione pulsano, insieme a un’iconografia personale nutrita da simboli e frasi; tutto ciò attraverso uno stile radicalmente contemporaneo. Un esempio che approfondisce il carattere propriamente umano e ci consente di riflettere su ciò che siamo e su come ci costruiamo prima della società. E il giudizio di Izaskun Monfort, curatore e critico indipendente.

Maurizio Piccirillo

Recent Posts

Vacanza a quattro zampe a Barcellona: tutto ciò che c’è da sapere per viaggiare con il cane

Barcellona sta conquistando sempre più il cuore dei turisti in compagnia del proprio cane, grazie…

5 ore ago

Attilio Carbone premiato con il Columbus International Award 2025: l’annuncio in diretta su Radio Onda Verde

Vibo Valentia / New York, 14 ottobre 2025 — È stato assegnato ad Attilio Carbone,…

9 ore ago

Momenti che speri non arrivino mai: come affrontare l’inevitabile con coraggio

Ci sono passaggi della vita che nessuno vorrebbe mai vivere, ma che prima o poi…

14 ore ago

“Cenere e Mandorli”, il grido di Michele Petullà contro ogni guerra

Un’opera che grida al mondo il rifiuto di ogni guerra, di ogni violenza, di ogni…

15 ore ago

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospita il Festival della Cooperazione Internazionale e il Patto di Collaborazione tra Ostuni, San Vito dei Normanni e Kobleve (Ucraina)

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospiterà un evento chiave del Festival della Cooperazione Internazionale,…

17 ore ago

Soluzioni Professionali per Sgomberi Completi e Rapidi

Soluzioni Professionali per Sgomberi Completi e Rapidi Organizzare uno sgombero, che si tratti di un…

19 ore ago