Italia

Polignano a Mare: proposte per il Ponte di Ognissanti

Pronto per le vacanze? Il Ponte di Ognissanti è il momento giusto per vedere a Polignano a Mare. Si tratta di una Puglia in miniatura: mare azzurro, case bianche e odore di cibo nei vicoli.

Cosa vedere a Polignano a Mare

Il luogo simbolo è Lama Monachile: due pareti di roccia a strapiombo e una piccola insenatura nel mezzo. Pare che monachile derivi dal fatto che in origine qui si trovassero numerose foche monache. E’ lungo l’antica via Traiana, costruita dall’imperatore Traiano per collegare Roma e Brindisi. Fu usata in epoca passata come porto di approdo per le navi. Dal ponte borbonico che la sovrasta si può osservare tutta la cala.

La statua di Domenico Modugno

Domenico Modugno è il cittadino più illustre di Polignano a Mare. “Nel blu dipinto di blu” si sposa con la sua città. A Polignano c’è una statua di bronzo dedicata al cantante. Si trova sul lungomare a lui sempre intitolato. Alle spalle della statua di Modugno, c’è una scalinata al termine della quale si accede ad una superficie piatta di roccia che fa da terrazza. Da qui si ha la vista su Cala Monachile, la scogliera e il centro storico con le sue case bianche che si affaccia sul mare.

Grotta Palazzese: un luogo affascinante

La grotta appartiene al palazzo della famiglia Leto. E’ un antro nella roccia che si affaccia sul mare. Ospita oggi un ristorante di lusso, uno tra i 25 più belli del mondo. La costa nei dintorni è piena di grotte marine, più di 70, originate dai fenomeni di erosione del mare e del vento. Si possono visitare grazie a un giro in barca.

Centro storico

La zona più interessante di Polignano è il suo centro storico, a cui si accede passando sotto un arco marchesale detto Arco della Porta. Da vedere il Palazzo dell’orologio, che ancora oggi viene caricato a mano da una signora.

Redattore Travel

View Comments

Recent Posts

Una giornata d’autunno rilassante a Barcellona: tra colori caldi e ritmi lenti

Barcellona, la vibrante capitale catalana, è celebre per le sue estati vivaci e le spiagge…

7 minuti ago

Nella mia conchiglia Viaggio tra suoni e mondi dell’autismo” di Daniela Tumiati edito da Libritalia.

Un viaggio di empatia e consapevolezza che attraversa il mondo dell’autismo con delicata umanità, si…

5 ore ago

Università. al via la sfida “master” per preparare i mediatori di domani dal 25 al 27 settembre a Verona

Dal 25 al 27 settembre 40 studenti si sfideranno per essere considerati i migliori mediatori…

9 ore ago

Servizio di accompagnamento anziani e disabili

Servizio di accompagnamento anziani e disabili Il servizio di accompagnamento anziani e disabili è una…

15 ore ago

Barcellona, Porta Mediterranea sul Mondo: città tra cultura, innovazione e scambi globali

Barcellona è da sempre una città che guarda oltre i suoi confini, un crocevia di…

1 giorno ago

Massimo Martire riceverà il Premio Social 2025 per la migliore rappresentanza della crossmedialità in Italia

L’Associazione Culturale nazionale “Rachele Nardo LLFF” ha conferito a Massimo Martire il titolo di socio…

1 giorno ago