Economia

Entrano in vigore domani le sigle europee: i carburanti cambiano nome

Da domani, 12 ottobre, arrivano etichette tonde o quadrate di diverso di colore e sigle composte da lettere e numeri. Infatti i carburanti cambiano nome per via della direttiva EN 16942. Si unifica la comunicazione a livello europeo. Gli automobilisti, in viaggio in altri Paesi UE, non avranno dubbi sul rifornimento da fare.

La norma varrà in tutti e 28 gli Stati membri dell’Ue. Coinvolti anche i Paesi dello Spazio Economico Europeo (Islanda, Lichtenstein, Norvegia) e in Serbia, Macedonia, Svizzera e Turchia. L’Inghilterra deciderà se conformarsi. Saranno interessate le stazioni di servizio, che dovranno apporre le etichette sui distributori e sulle pistole di erogazione. I costruttori dovranno indicare l’etichetta giusta sul manuale d’uso e manutenzione e sui tappi dei carburanti dei veicoli immessi sul mercato per la prima volta o immatricolati dal 12 ottobre. Sono compresi: ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli; autovetture; veicoli commerciali leggeri; veicoli commerciali pesanti; autobus. Nessun obbligo invece è previsto per i mezzi già in circolazione.

I carburanti cambiano nome: quali sono le nuove etichette

La benzina avrà l’etichetta di forma circolare e conterrà la lettera E e un numero progressivo che indicherà la percentuale dei componenti. E5 per alcol etanolo pari al 5%; E10 per il 10% e così via. L’etichetta del Diesel sarà quadrata e conterrà la lettera B. Sarà B7 per un gasolio con biodiesel al 7%, B10 al 10% e B100 che indica invece il puro biodiesel.

La sigla XTL indicherà il gasolio sintetico non derivato dalla raffinazione del greggio. Per i combustibili gassosi il bollino sarà a forma di rombo, mentre le sigle incluse saranno H2 per l’idrogeno, CNG per il gas naturale compresso (metano per auto), LNG per il gas naturale liquefatto (metano liquido) e LPG per il gas di petrolio liquefatto. Sono ancora in via di definizione invece l’etichetta e la sigla per i veicoli elettrici e ibridi plug-in.

Quale benzina scegliere fra la E5, la E10 e la E85 se l’auto non è nuova e non ha indicazioni né sul tappo del serbatoio né sul libretto di uso e manutenzione? Basta chiederlo al gestore della stazione di servizio.

Redattore Travel

Recent Posts

Barber Shop – Passione per la barba e capelli

Barber Shop - Passione per la barba e capelli Il Barber Shop rappresenta oggi molto…

8 ore ago

Una giornata d’autunno rilassante a Barcellona: tra colori caldi e ritmi lenti

Barcellona, la vibrante capitale catalana, è celebre per le sue estati vivaci e le spiagge…

17 ore ago

Nella mia conchiglia Viaggio tra suoni e mondi dell’autismo” di Daniela Tumiati edito da Libritalia.

Un viaggio di empatia e consapevolezza che attraversa il mondo dell’autismo con delicata umanità, si…

22 ore ago

Università. al via la sfida “master” per preparare i mediatori di domani dal 25 al 27 settembre a Verona

Dal 25 al 27 settembre 40 studenti si sfideranno per essere considerati i migliori mediatori…

1 giorno ago

Servizio di accompagnamento anziani e disabili

Servizio di accompagnamento anziani e disabili Il servizio di accompagnamento anziani e disabili è una…

1 giorno ago

Barcellona, Porta Mediterranea sul Mondo: città tra cultura, innovazione e scambi globali

Barcellona è da sempre una città che guarda oltre i suoi confini, un crocevia di…

2 giorni ago