Culture

Cori. Festa dei nonni: condividere storie e parole con i nipoti

Festa dei nonni martedì 2 Ottobre anche a Cori. Alle ore 16:30, la Biblioteca comunale “Elio Filippo Accrocca” ospiterà la Festa dei Nonni organizzata dall’Associazione culturale Arcadia e dalla Società Cooperativa Onlus “Utopia 2000”. Quest’ultima gestisce l’asilo nido comunale “Il Bruco Verde”, con il patrocinio del Comune di Cori.

Pomeriggio con la Festa dei nonni

Nonni e nipoti si ritroveranno insieme per un pomeriggio tra storie e parole. Tutti gli interessati potranno partecipare alle letture a bassa voce ed al laboratorio creativo per grandi e piccini in programma.

Confessioni di uno scrittore

Invece sabato 6 Ottobre, alle ore 17:30, sempre presso l’istituto culturale di Vicolo Macari, si terrà un nuovo appuntamento con “Confessioni di uno scrittore”. La rassegna letteraria è ideata da Arcadia e dall’Amministrazione comunale di Cori. L’obiettivo è ascoltare dalla voce degli autori le storie e i percorsi che si nascondono dietro ogni loro opera. Giulio Mazzali presenterà il ultimo lavoro “Tempora”, una raccolta di poesie pubblicata da Giulio Perrone Editore nella collana L’Erudita. Ad introdurlo ci sarà Giorgia Pellorca.

“Le stagioni di un cuore che nella sua fragilità ha riscoperto la liberazione viva e inaspettata della poesia”. Così Giulio Mazzali riassume il senso profondo della sua prima silloge poetica data alle stampe nel mese di Maggio di quest’anno. La poesia di Mazzali nasce dalla sofferenza, e “Tempora” ne rappresenta un primo passo verso la rielaborazione. I temi ricorrenti sono la memoria, la fallibilità apparente del tempo, le cicatrici e le consapevolezze che solo l’esperienza poetica può concedere. Giulio Mazzali è nato a Velletri (RM) nel 1979, ma risiede stabilmente a Cisterna di Latina, dove lavora come insegnante e si dedica alla poesia. Ha partecipato a diversi concorsi letterari, pubblicando, nel 2012 e nel 2016, alcune liriche nelle antologie edite dalla Fondazione Mario Luzi.

Redattore Travel

Recent Posts

Traffico in crescita all’Aeroporto dell’Umbria: ottobre da record e oltre 570 mila passeggeri nei primi dieci mesi del 2025

Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…

2 ore ago

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

3 ore ago

Savoia-Aosta i morganatici. Lettera aperta

PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA       Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici  06/11/2025…

5 ore ago

La Grandezza Morale del Ministro Crosetto

La Grandezza Morale del Ministro Crosetto.                   …

5 ore ago

Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM Marina e SI.NA.M rilanciano il dialogo e propongono una agenda condivisa per il personale.

COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…

6 ore ago

A Roma, RiseMPN: l’evento internazionale che ripensa la cura delle neoplasie mieloproliferative

Ricerca traslazionale, classificazione molecolare e nuove strategie terapeutiche: due giornate ad alta intensità scientifica. Alla…

6 ore ago