Eventi

Militello Independent Film Fest: dal 31 agosto al 2 settembre 2018

Sono state sessantuno le opere finaliste del Militello Independent Film Fest. A selezionarle è stato il direttore artistico Daniele Gangemi insieme al suo staff. Da tutto il mondo sono pervenute oltre 5 mila opere. Sono 26 i Paesi che saranno rappresentati alla kermesse, da 31 agosto al 2 settembre.

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta nella Sala consiliare del Palazzo Municipale. Era presente il sindaco Giovanni Burtone. In sala c’erano il direttore artistico del festival Daniele Gangemi, i giurati Daniele Pilli, Cinzia Castania e Claudia Vismara. Il sindaco Burtone ha affermato che “Il Militello Independent Film Fest sarà l’occasione per valorizzare e promuovere la nostra bellezza. Militello, Patrimonio dell’Unesco, è una location naturale per set cinematografici. Credo molto in questa rassegna, non come punto di approdo ma di partenza”.

Durante la conferenza sono stati diffusi i criteri di partecipazione al Contest cortometraggi. E’ la sfida nella sfida per i 16 cineasti. Infatti si metteranno in gioco realizzando un corto nei sette giorni prima del festival. Rispettando le regole del bando saranno inseriti gli elementi scelti dai giurati: un uovo di gallina, una musicassetta, e la frase “le luci sono tutte spente”. Da oggi le troupe gireranno i lavori che parteciperanno al festival.

Ragusa Boys, Mystery Guys, Mt-Ballet Club, Usciti pazzi, Anima Randagia, I Braccianti, Gioventù bruciata, Vulkan Production Troupe, Typewriter, Scire-Distefano. E ancora Giovani Vecchi, Is_Land, Occhi, Sicily Needs Love, Nadia P35, Caterina Silva. Sono le squadre che hanno raccolto il guanto di sfida. Assente il grande atteso Paolo Buonvino, Presidente di giuria, che per motivi di lavoro non potrà prendere parte all’evento, ma che ha voluto mandare un messaggio di saluto. Anche Fioretta Mari e Manuela Metri hanno partecipato con un contributo video.

Antonio Nesci

Recent Posts

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

38 minuti ago

Piccole imprese, grandi ambizioni: il digitale come alleato per crescere

Le piccole imprese italiane sono il cuore dell’economia del Paese; dietro ogni laboratorio, negozio, studio…

8 ore ago

Armony Floor: materia, design e metodo per dare forma al pavimento giusto

Ogni pavimento in legno racconta una storia. Non è mai una semplice superficie, ma un…

10 ore ago

Arbitrato: i vantaggi per le imprese, arriva il webinar gratuito il 19 novembre

"Arbitrato: i vantaggi per le imprese", su questo tema arriva il webinar gratuito promosso da…

14 ore ago

Come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili

Come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili Capire come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili…

14 ore ago

Arrampicarsi sugli specchi

Arrampicarsi sugli specchi (di Paolo Fedele) Appare grottesco, quasi offensivo, vedere chi si erge a…

18 ore ago