Belgio

La Formula Uno rimane in Europa: si riparte dal Belgio

La Formula Uno regala emozioni e in questa stagione non ha un dominatore assoluto. Il duello riprenderà a fine mese in Belgio, ma la sfida è ancora aperta. Sebastian Vettel e Lewis Hamilton sono pronti a dare battaglia anche se a Ferragosto è l’inglese ad andare in vacanza in vantaggio.

In Belgio riprende la sfida a due

L’ultimo gran premio prima della sosta estiva, in Ungheria, ha promosso Lewis Hamilton. Con la sua Mercedes è stato autore di una gara impeccabile. Il pilota inglese ora è in vacanza con 24 punti in più dell’avversario in rosso. Sebastian Vettel dovrà rifarsi il 26 agosto in Belgio. In quella data, sempre in Europa, il gioco si farà duro. Grazie anche ai bookmakers aams bonus sarà possibile fare scommesse sportive sulla corsa belga, su come andrà a fine il campionato, su chi si aggiudicherà il titolo piloti e a quale scuderia andrà l’oro dei costruttori. Per il pilota della scuderia di Maranello le motivazioni sono tante. Vettel e la Ferrari vogliono vincere il campionato e dedicare il successo a Sergio Marchionne, il manager del rilancio, recentemente scomparso a Zurigo.

Gp Belgio: campionato ancora aperto

La rincorsa al Mondiale è aperta. La Ferrari continua a credere che la conquista del titolo iridato sia possibile. La Mercedes ha saputo sfruttare al massimo le occasioni che si sono presentate. Hamilton si è mostrato più astuto e ha tentato la prima vera fuga di questo campionato. Infatti ha una gara di vantaggio sull’avversario. Ora mancano nove gare al termine e tutto può succedere.

La monoposto migliore del circus è la Ferrari. Il Cavallino Rampante è al momento superiore alla Mercedes. La classifica è decisa da errori del pilota e del team e inoltre da episodi sfortunati. Sebastian Vettel non può più sbagliare ad iniziare dal Belgio se vuole riportare il Mondiale a Maranello dopo undici anni di digiuno. Il primo bersaglio è il GP del Belgio previsto nel fine settimana del 24-26 agosto. A Spa serve una vittoria e richiamare una folla rossa a Monza. Più interessante è la classifica costruttori. Qui la Ferrari ha solo 10 punti di ritardo dalla Mercedes. Anche questo obiettivo è alla portata.

Gp Belgio: Circuit de Spa-Francorchamps

Sempre in esclusiva Sky, si inizia venerdì 24 agosto: Prove1 11:00 – 12:30; Prove2 15:00 – 16:30. Sabato 25 agosto: Prove3 12:00 – 13:00; Qualifiche 15:00 – 16:00. Si corre domenica 26 agosto: Gara 15:00. Il circuito di Spa-Francorchamps è il più antico autodromo del Belgio. Si trova nei pressi di Francorchamps, ai confini con la municipalità di Spa, nelle Ardenne. Il circuito è sede del Gran Premio del Belgio di Formula 1. La sua prima edizione risale a poco meno di 100 anni addietro: 1924.

La storia del circuito di Spa-Francorchamps è affascinante. Inizialmente la pista era molto diversa rispetto alla versione attuale. Il tracciato iniziò la sua attività già nei primi anni ’20. E’ stato ottenuto unendo le tre strade statali che collegavano Malmedy, Stavelot e Francorchamps. La prima gara disputatasi sul tracciato si svolse nel 1922 e già nel 1924 si tenne la prima 24 Ore di Spa-Francorchamps, mentre nel 1925 gareggiarono per la prima volta a Spa le vetture di Formula Grand Prix. Oltre alla Formula 1, il circuito ospita tutte le maggiori categorie automobilistiche ed è sede della 24 ore di Spa, una delle gare di durata più famose del mondo.

Redattore Travel

Recent Posts

È morto Antonello Murone, docente e volontario: una vita spesa per gli altri

Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…

1 ora ago

Giuseppe Fiamingo nella commissione del Global Student Prize: “L’esempio di Adarsh Kumar ispiri i nostri ragazzi”

Il docente e ricercatore Giuseppe Fiamingo ha espresso gratitudine alla Varkey Foundation e a Chegg.org…

2 ore ago

Il valore della misura, un viaggio alla scoperta della metrologia, diventa permanente la mostra sugli antichi strumenti in Camera di commercio

La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…

5 ore ago

Traffico in crescita all’Aeroporto dell’Umbria: ottobre da record e oltre 570 mila passeggeri nei primi dieci mesi del 2025

Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…

8 ore ago

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

10 ore ago

Savoia-Aosta i morganatici. Lettera aperta

PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA       Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici  06/11/2025…

12 ore ago