Italia

Film gratis nel piazzale degli Uffizi a Firenze

L’estate 2018 a Firenze propone anche il cinema all’aperto nel centro. Al piazzale degli Uffizi fino all’11 agosto sarà possibile sedersi e guardare gratis uno dei film selezionati da Quelli dell’Alfieri, Fondazione sistema Toscana, Festival dei Popoli, Lo schermo dell’Arte, Nice, Premio Fiesole e Map of creation. Un cartellone ricchissimo per visioni sotto le stelle a costo zero.

Firenze: Cinema gratis al Puccini Garden

Si rinnova anche l’appuntamento con “Nuovo Cinema Puccini Garden”, la rassegna di cinema, teatro e letture sceniche che si sposta nel cortile della Ciminiera della Manifattura Tabacchi fino al 31 luglio. La programmazione spazia dai documentari alle opere di giovani registi italiani, oltre a letture sceniche di brani selezionati dalla grande letteratura nazionale.

Film sotto le stelle al giardino di Marte

Anche lo spazio estivo Light all’ombra dello Stadio Franchi conferma il cinema all’aperto, con una programmazione a ingresso libero dello spazio in viale Fanti. Il luogo ideale dove godersi un film al chiaro di luna, sorseggiando un drink. L’appuntamento con il cinema all’aperto è la domenica sera, il programma delle proiezioni è disponibile sulla pagina Facebook ufficiale.

Cine – Giardino al Wood Music Garden

In Lungarno Colombo appuntamento al Wood Music Garden, un locale dove ascoltare buona musica, tra djset e live music, un giardino dove gustare ottimi cocktail al tramonto, un aperitivo rilassante con gli amici, e vedere un film all’aperto. L’ingresso è libero e la programmazione è disponibile sulla pagina Facebook ufficiale.

Cinema all’aperto alla fontana dei cigni

I film tornano al lago dei cigni, nel giardino della Fortezza da Basso. Durerà fino a settembre la rassegna OFF cinema, a ingresso gratuito, organizzata nello spazio estivo allestito proprio accanto alla vasca. Il programma è disponibile sulla pagina Fecebook della manifestazione.

OpenCine 2018 a Scandicci

Arena estiva gratuita anche al Circolo Aurora in via San Bartolo in Tuto, posizionata proprio fuori dal Teatro. Fino al 27 luglio tutti i lunedì, mercoledì e venerdì sarà proiettato un film a ingresso gratuito. Per partecipare sarà sufficiente sottoscrivere la tessera dell’associazione Amici del Cabiria (10 euro), che consentirà l’accesso libero a tutte le proiezioni.

Redattore Travel

Recent Posts

Il giocattolo per i bambini di Barcellona: tra tradizione, creatività e sostenibilità

Barcellona è una città che offre una vasta gamma di giocattoli per bambini, combinando tradizione,…

7 minuti ago

È morto Antonello Murone, docente e volontario: una vita spesa per gli altri

Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…

6 ore ago

Giuseppe Fiamingo nella commissione del Global Student Prize: “L’esempio di Adarsh Kumar ispiri i nostri ragazzi”

Il docente e ricercatore Giuseppe Fiamingo ha espresso gratitudine alla Varkey Foundation e a Chegg.org…

7 ore ago

Il valore della misura, un viaggio alla scoperta della metrologia, diventa permanente la mostra sugli antichi strumenti in Camera di commercio

La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…

10 ore ago

Traffico in crescita all’Aeroporto dell’Umbria: ottobre da record e oltre 570 mila passeggeri nei primi dieci mesi del 2025

Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…

13 ore ago

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

15 ore ago