Italia

Operazione Delphis per proteggere i delfini e le balenottere del Mediterraneo

Domenica 15 luglio si svolgerà lungo le coste dei mari d’Italia e del Mediterraneo la manifestazione nautica internazionale Operazione Delphis 2018. L’obiettivo è conoscere e proteggere i delfini e le balenottere del Mediterraneo.

Operazione Delphis: gli obiettivi

L’obiettivo primario dell’evento è coinvolgere il grande pubblico in una grande festa del mare che sappia incanalare l’entusiasmo collettivo in un’azione congiunta di tutela delle risorse marine. Operazione Delphis punta anche a realizzare una grande foto panoramica istantanea del mar Mediterraneo, preziosa per la comunità scientifica. Infatti si metterà in evidenza la presenza di balene e delfini, grazie alla partecipazione spontanea e attiva di marinai, pescatori e diportisti.

Verranno sensibilizzati il grande pubblico, i media, le istituzioni e i “decision makers”, sulla presenza dei cetacei nel Mediterraneo e sull’importanza di conoscerli meglio, per meglio proteggere questo patrimonio comune.

Operazione Delphis: l’iscrizione

E’ gratuita e può essere effettuata dal sito battibaleno.it o scrivendo all’email edelphis2018@gmail.com. I partecipanti avranno a disposizione un nuovo strumento per la raccolta dei dati e-Delphis, un’applicazione multilingua che permetterà ai partecipanti di svolgere la missione con semplicità e in tempo quasi-reale, segnalando elementi utili per la vita del mare: presenza di grandi cetacei, al fine di evitare le collisioni, stato del mare (temperatura, inquinamento, plastica), stato del cielo, presenza di altre forme di vita (meduse, tartarughe, plancton etc).

L’applicazione è disponibile gratuitamente su invito per i sistemi iOS e Android. Disporrà di un manuale di riconoscimento dei cetacei e di una guida con le regole di comportamento da rispettare durante gli avvistamenti di mammiferi marini, suggerite da ACCOBAMS/Pelagos.

Chi partecipa

Organizzata dall’associazione Battibaleno con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in collaborazione con: Accordo Pelagos, ACRI-HE, FISPMED Network, Fondazione Acquario di Genova, Institut océanographique, Fondation Albert Ier, Prince de Monaco, Lega Navale Italiana, Lega Navale Italiana Sede di Venezia, Associazione Nautica Marco Polo, Costa Edutainment-Acquario di Genova, Progetto Delfini Metropolitani, Rimmo, Université Internationale de la Mer. L’operazione Delphis è la più importante mobilitazione di marinai e diportisti in difesa dell’ambiente marino. E’ inoltre una grande festa del mare, per conoscere e proteggere le balene e i delfini del mar Mediterraneo; una manifestazione nautica internazionale, unica al mondo per originalità e valenza scientifica.

Dopo la presentazione alla stampa svoltasi a Genova, in collaborazione con Costa Edutainment-Acquario di Genova, Progetto Delfini Metropolitani e Fondazione Acquario di Genova presso la Sala Blu dell’Acquario di Genova, l’associazione Battibaleno continua la promozione dell’Operazione Delphis 2018 nella città di Venezia. In collaborazione con Fispmed Mediterranean-Black Sea network, Lega Navale di Venezia e Associazione Nautica Marco Polo, si svolgerà l’evento lancio dell’operazione Delphis 2018 aspettando la grande festa del Redentore, Venezia, 14 luglio 2018 ore 11.00 ex Convento dei Servi di Maria Isola di Sant’Elena.

Redattore Travel

Recent Posts

Vibo Valentia celebra Rachele Nardo: quando la memoria diventa arte, e l’arte impegno civile

Vibo Valentia, 14 ottobre 2025 — Una mattinata  intrisa di emozione e bellezza, il Liceo…

35 minuti ago

Mentre l’Arma dei Carabinieri è in lutto – Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa.

Mentre l'Arma dei Carabinieri e in lutto - Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa. Mentre…

1 ora ago

Oro rosso di Calabria: il 21 ottobre la cipolla di Tropea protagonista al Valentianum

Vibo Valentia – Sabato 21 ottobre, alle ore 11.30 presso la Sala Teatrino del Valentianum,…

2 ore ago

Le invenzioni su computer: IoT e intelligenza artificiale, come tutelarle con un brevetto o col diritto d’autore, arriva il webinar il 21 ottobre

Le invenzioni implementate su computer: IoT, AI, protezione del codice sorgente di un software attraverso…

3 ore ago

Traslochi: informazioni e consigli utili

Traslochi: informazioni e consigli utili Affrontare un trasloco può essere un’esperienza complessa e stressante se…

5 ore ago