Travel

Estate 2018. Cosa vedere a Napoli e dintorni

Cosa vedere a Napoli e dintorni? Lo scropriamo in questo post. E’ infatti possibile allontanarsi dal centro antico e visitare gli altri quartieri della città. Sono luoghi speciali dalla bellezza unica.

Certosa di San Martino e Castel Sant’Elmo

La Certosa sovrasta il capoluogo campano. E’ tra le cose da vedere a Napoli. Edificata nel trecento, è infatti lo scrigno del barocco napoletano grazie alle opere dei più grandi artisti del Seicento. La certosa è sede anche del museo del Presepe. Vanta inoltre una sezione navale con splendide imbarcazioni d’epoca.

Castel Sant’Elmo domina la città. Il panoramica è mozzafiato. Si raggiunge facilmente grazie alla Funicolare di Napoli, resa celebre in tutto il mondo dalla famosa canzone Funiculì Funiculà.

Museo e parco di Capodimonte

Capodimonte è un’oasi di tranquillità. La collina è dominata dalla splendida Reggia, oggi Museo di Capodimonte una delle pinacoteche più importanti al mondo. Al suo interno si ammirano capolavori dei più grandi maestri della pittura e la collezione delle famose porcellane di Capodimonte. Al di sotto della grande Basilica di Capodimonte, si trova l’ingresso alle Catacombe di San Gennaro che conducono al rione Sanità.

Sanità e Cimitero delle Fontanelle

La Basilica di Santa Maria della Sanità è una delle più belle di Napoli. Nel suo sottosuolo inoltre si possono visitare le Catacombe di San Gaudioso. Lungo la strada principale si ammirano palazzi di antica nobiltà, pasticcerie, pizzerie e tipiche gastronomie. Il Cimitero delle Fontanelle è tra i luoghi più suggestivi di Napoli. Si possono infatti ammirare grandi cave di tufo scavate in tempi antichissimi, diventate nei secoli uno smisurato ossario comune.

La Riviera di Chiaia

E’ una grande area della città con eleganti palazzi neoclassici, come quelli della splendida Piazza dei Martiri, o raffinati edifici in stile Liberty, come quelli di Via dei Mille. Nel quartiere infatti si trovano negozi delle grandi firme internazionali, ristoranti e gastronomia gourmet, artigiani di altissimo pregio e tante interessanti realtà culturali. E’ uno dei luoghi della movida che ha come cuore Piazzetta San Pasquale. Raggiungendo il fronte mare incontrerai la Villa Comunale e poco distante la splendida Villa Pignatelli, con i suoi appartamenti storici e il ricco Museo delle Carrozze.

Mergellina e Posillipo

Camminando sul lungomare di Napoli in direzione opposta al centro storico si raggiunge il porticciolo di Mergellina. Qui è possibile trascorrere dei momenti romantici o rilassarsi nei suoi chalet e localini sul mare. E’ unico il panorama del golfo da Posillipo. La sua area marina è ricca di splendidi angoli come il borgo di Marechiaro e l’area protetta di Gaiola con il suo parco sommerso.

Cosa vedere a Napoli e dintorni

Napoli ha tante attrazioni nei sui dintorni. A nord è infatti possibile spostarsi nei Campi Flegrei dove si può assistere a fenomeni vulcanici. Spostandoti verso sud da visitare le antiche città romane di Ercolano e Pompei, il cono del Vesuvio e le stupende costiere Sorrentina e la Costiera Amalfitana.

Redattore Travel

Recent Posts

Tropea. Il docente e scrittore Giuseppe Fiamingo valorizza i talenti di sua figlia e di una studentessa nel suo nuovo libro

Il docente e scrittore calabrese Giuseppe Fiamingo ha voluto rendere omaggio a due giovani talenti…

2 ore ago

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

9 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

15 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

20 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

1 giorno ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

1 giorno ago