Travel

Vacanze a Glasgow capitale culturale della Scozia

La città di Glasgow è sede di alcune delle più interessanti attrazioni culturali della Scozia. Vanta gallerie, musei, centri scientifici e mostre. Sono tutte opzioni ideali per le vacanze. E’ un’importante città portuale e commerciale. La sua popolazione è accogliente e calorosa.

Glasgow: George Square

Il cuore della città è piazza George Square. E’ il punto d’incontro di Glasgow. Qui si trovano la Bank of Scotland, la City Chambers e diversi edifici vittoriani. La George Square è impreziosita dalle statue della Regina Vittoria, del Principe Alberto, di Walter Scott, di James Watt e Thomas Graham.

Molti degli edifici di pregio sono stati realizzati su disegno di Charles Rennie Mackintosh, architetto e designer di Glasgow. Il suo stile è la combinazione tra architettura scozzese tradizionale, sobrietà giapponese ed Art Nouveau.

Cosa vedere a Glasgow

Chi viene in vacanza a Glasgow deve programmare una visita al vivace quartiere West End. Si raggiunge comodamente in metro. Qui ci sono diverse attrazioni di elevato interesse culturale: la Galleria d’Arte e il Museo Kelvingrove, il Museo Hunterian e il Museo dei Trasporti.

Nel quartiere ha sede anche l’antica Università di Glasgow fondata nel 1451. Essa è caratterizzata dalla sua particolare ed altissima guglia. Il quartiere è famoso per ospitare, ogni anno nel mese di giugno, il West End Festival, uno dei più grandi festival culturali della città scozzese.

Il Museum of Transport

In città ha sede uno dei più famosi musei dedicati al trasporto della Gran Bretagna. Fondato nel 1964, ospita esposizioni nazionali ed internazionali. Il Museum of Transport racconta, mediante modelli, veicoli, riproduzioni, la storia e l’evoluzione dei mezzi di trasporto via terra e via mare.

Scotland Street School Museum

Originale, interattivo ed interessante. E’ lo Scotland Street Museum dedicato all’istruzione, alla scuola e all’educazione scozzese. Reperti e documenti sono integrati da ricostruzioni grafiche ed audio video. L’edificio che ospita il museo è stato progettato da Charles Rennie Mackintosh ed è un piccolo gioiello di design.

Redattore Travel

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

2 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

7 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

13 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

19 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

21 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago