Italia

Guida turistica Pronto Estate: alla scoperta della Costa degli Dei

Pronto Estate nona edizione. La guida turistica si presenta ai suoi lettori con delle novità. Da quest’anno Pronto Estate abbraccia tutta la Costa degli Dei. Seconda novità è quella relativa a un restyling grafico per l’edizione 2018, che però non stravolge la struttura della guida e la distribuzione dei contenuti. Le novità sono inserite accanto alle pagine tradizionali, che da anni accompagnano il turista alla scoperta del territorio. Ci sono le mappe sempre aggiornate e presentate con una veste grafica elegante e di facile comprensione. Poi le sezioni dedicate alle 10 migliori cose che il turista (o chi vuole godersi il territorio) deve fare assolutamente lungo la Costa degli Dei. La guida consiglia inoltre i migliori piatti da assaggiare, gli sport da praticare, i souvenir da acquistare e le attività per famiglie e bambini.

Una guida versatile e dinamica

La versatilità della guida è legata alla traduzione di ogni sezione in ben 5 lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, russo. Pronto Estate è anche un portale web che richiama il nome della guida cartacea. Prontoestate.it è un’evoluzione della guida turistica cartacea con l’esclusiva opportunità di contattare le strutture e attività partner e richiedere le offerte con un coupon.

Pronto Estate 2018, quindi, si presenta come una guida informativa. Supera la sua stessa essenza e si far compagna di viaggio e di avventura del turista alla scoperta della Calabria attraverso tradizioni, feste, sagre, storia, cultura, musica e gusto. La vision che da anni guida i creatori di Pronto Estate si rispecchia nella capacità di attivare una vera e propria rete tra sponsor, privati e pubblici, collaboratori, sostenitori, enti e associazioni. Essi mediante la guida contribuiscono a fare conoscere al turista-viaggiatore le bellezze del nostro territorio, sotto tutti i punti di vista. Quest’anno è aumentato il numero delle aziende partner della guida, per offrire una scelta ancora più ampia ai lettori. Professionalità, originalità e amore verso il proprio territorio muovono da ben nove anni Pubblicom e Meligrana Editore.

Redattore Travel

Recent Posts

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

4 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

9 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

15 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

18 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago

Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Italiana a Roma: sobrietà, passione e visione politica.

Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Nazionale Roma: sobrietà, passione e visione politica.   …

1 giorno ago