Categories: EconomiaItalia

Roma punta sul turismo congressuale

Il 22 giugno scade la terza finestra associativa 2018 del Convention Bureau Roma e Lazio, organismo costituito dalle maggiori realtà del turismo congressuale con l’impulso di Roma Capitale e della Regione Lazio. La prossima scadenza per nuove associazioni è a settembre.

A quasi un anno dalla sua fondazione, il prossimo 21 giugno, il CBReL si appresta a tagliare un traguardo fondamentale. Saranno infatti 120 i soci che a fine mese festeggeranno un nuovo aumento di capitale, nell’ottica di un consolidamento di Roma e del Lazio come meeting industry destinations, destinazioni per gli incontri d’industria, sui mercati internazionali.

In appena 12 mesi, sono già 104 le richieste pervenute per eventi da tenersi fino al 2024, con una previsione di presenze che in alcuni casi oltrepassa le dodicimila unità. Cifre rese possibili dalla messa a sistema di un network di risorse e servizi di qualità: il CBReL rappresenta infatti le Associazioni di categoria e i principali attori di filiera, dai poli fieristico-congressuali alle realtà dell’accoglienza e del trasporto, parti attive di un processo che sta riposizionando Roma fra le capitali mondiali del turismo d’affari.

In quest’ottica, l’Amministrazione capitolina potenzia il proprio supporto partecipando al miglioramento della qualità dell’offerta e dei servizi, sostenendo i grandi eventi, ma anche coinvolgendo il CBReL nella partecipazione alle principali Fiere internazionali del turismo e negli incontri di rilievo. Prossimo appuntamento in calendario, il workshop del 10 luglio a New York, dove i nostri professionisti presenteranno il brand Roma a importanti aziende interessate ad eventi di promozione.

Redattore Travel

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

2 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

8 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

13 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

19 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

22 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago