Categories: Libri

In un libro le Prealpi Trentine Occidentali

Dopo migliaia di chilometri percorsi, itinerari e luoghi descritti, con “Prealpi Trentine Occidentali” si completa il piano editoriale dei 6 volumi di “… per sentieri e luoghi sui Monti del Trentino”. L’opera è iniziata nel 2012 e portata ora a termine, con crescente entusiasmo, grazie alla proficua collaborazione tra la Società degli Alpinisti Tridentini e la Casa Editrice Euroedit.

E definirla semplicemente una guida è forse riduttivo, Prealpi Trentine Occidentali infatti si compone di 496 pagine in brossura cucita con copertura olandese, 250 sentieri descritti, 45 rifugi e bivacchi, 400 foto, 20 escursioni consigliate, 320 punti di interesse descritti, 40 tavole cartografiche scala 1:40.000. La sua realizzazione ha comportato il coinvolgimento di oltre duecento persone che operano entro la SAT nelle commissioni tecniche, nelle sezioni, ma anche di volontari esterni, autorevoli professionisti ed esperti di settore, che hanno contribuito in modo determinante alla redazione dei sei volumi che compongono l’intera opera.

Come nei precedenti volumi, per una più ampia conoscenza e valorizzazione del patrimonio sentieristico del territorio qui considerato, anche in questo ultimo lavoro editoriale, oltre ai 185 sentieri curati dalla SAT, sono stati selezionati e descritti numerosi altri itinerari, che si sviluppano entro il territorio provinciale, ma curati da soggetti diversi, e pure quelli che, da fuori provincia, si connettono alla rete escursionistica del Trentino. Nel corposo capitolo del libro da titolo “Inquadramento generale” il lettore trova poi una serie di informazioni tematiche, che introducono agli aspetti geografici, naturalistici, paesaggistici, storici, sociali, che rappresentano e caratterizzano il territorio considerato. Seguono le schede di sintesi sui lunghi itinerari escursionistici, il capitolo riguardante rifugi, bivacchi e altri punti di appoggio, l’almanacco toponomastico con circa 320 località scelte e proposte per il loro interesse tematico o semplicemente per la curiosità che suscitano. Sono inoltre descritte 20 escursioni consigliate. Le tante informazioni messe a disposizione contribuiranno a conoscere meglio anche questo settore del Trentino, da percorrere a passo lento, per apprezzarne anche gli angoli più nascosti e finora meno considerati, nella speranza che dalla conoscenza cresca la consapevolezza del valore del grande patrimonio di cui disponiamo, per poter essere goduto, ma anche e soprattutto rispettato.

Redattore Travel

Recent Posts

Collaborazione tra AETB Confcommercio Bari BAT e WeShort: i cortometraggi entrano nel cuore dell’extralberghiero pugliese

L’innovativa piattaforma di intrattenimento stringe una partnership con l’Associazione Extralberghiero Terra di Bari – Confcommercio…

43 minuti ago

In Sicilia, a Cefalù, importante congresso medico

Un importante congresso medico, i prossimi 3 e 4 ottobre a Cefalù, che vuole essere…

4 ore ago

Libritalia diventa sede ufficiale del Master in Editoria Cartacea e Digitale dell’Università degli Studi di Firenze

Sottoscritta la convenzione, dal 1° ottobre i laboratori della Paprint a Vibo Valentia ospiteranno gli…

5 ore ago

Bagno perfetto: vasca o box doccia? Le scelte delle famiglie a Barcellona

Nel cuore di Barcellona, città dinamica e attenta allo stile, anche l’arredo bagno diventa terreno…

13 ore ago

Come Scegliere le Tende da Sole Perfette: Fattori da Considerare

Come Scegliere le Tende da Sole Perfette: Fattori da Considerare Le tende da sole rappresentano…

1 giorno ago

Sciarpa e cappello: la ricetta anti-freddo per sopravvivere all’inverno a Barcellona

Quando si pensa a Barcellona, la mente corre subito al sole che bacia la Rambla,…

2 giorni ago