Categories: FranciaTravel

Cosa vedere a Bordeaux tra vigneti e nuove esperienze

La Francia è ricca di attrazioni. Uno dei suoi gioielli è Bordeaux. I vini bordolesi sono rinomati e apprezzati nel mondo insieme all’eccellente cucina popolare. La capitale della Nouvelle Aquitaine e del dipartimento della Gironda è molto attrattiva.

Bordeaux vanta un centro storico dichiarato nel 2007 patrimonio Unesco. Qui si può ammirare l’esplanade des Quinconces, tra le più vaste d’Europa. La place de la Comedie e la Porte de la Grosse-Cloche, simbolo monumentale della città. Bordeaux è una città vocata al turismo. Da vedere il musée d’Aquitaine e il museo des Beaux-Arts, con una straordinaria collezione di tele fiamminghe. Il Capc Musée d’art Contemporain è allestito negli ex magazzini coloniali. La nuova Cité du Vin è un museo di 10 piani dedicato al mondo del vino.

L’enogastronomia di Bordeaux

Il turista ha l’imbarazzo della scelta tra bistrot, enoteche e ristoranti. Ci sono anche locali etnici. Una delle regioni più preziose per l’economia transalpina è il Médoc. A nord ovest di Bordeaux, lungo la sponda occidentale dell’estuario della Gironda, direzione Pauillac, cuore della regione dei vignerons, circondata da rinomati vitigni tra cui l’Haut-Médoc, il Margaux e il Saint-Julien. E’ possibile degustare 18 crus celebri nel mondo. L’ufficio turistico di Pauillac ospita la Maison du Tourisme et du Vin. Uno dei più gettonati dagli appassionati è lo Chateau Lanessan, organizzato per in proposte di visite guidate di circa un’ora, con una sezione dedicata ai più piccoli. Saint-Emilion è una è una delle più suggestive località della regione. Il borgo medievale è da favola.

L’approdo vacanziero

Bellissimo è Arcachon, il triangolo di mare chiuso a ovest dalla striscia di Cap Ferret noto per la produzione delle ostriche. Percorrendo la D218 in direzione Biscarrosse si incontra il Parco Acquatic e poi la Duna del Pilat. È la più grande duna d’Europa, alta in media più di 100 metri e si estende per circa 3 chilometri dalla foce del bassin d’Archachon verso sud. Il gigante di sabbia divide l’oceano e un tappeto di pinete che si estendono verso est.

Redattore Travel

Recent Posts

Milano riapre le ombre dell’assedio di Sarajevo: l’Europa scopre i “cecchini del weekend”

Sarajevo, 1992. Nel cuore dell’Europa che si preparava al Trattato di Maastricht, una capitale già…

9 ore ago

“Parliamo di Musica”: il commercio italiano a confronto su copyright, nuovi oneri e normative

Giovedì 27 novembre 2025, LEGACOOP organizza un importante convegno a Roma presso la Sala Basevi…

20 ore ago

Natale, per la prima volta a Roma il grande show di successo del Circo Paolo Orfei,

In occasione delle festività natalizie, per la prima volta a Roma, lo show di successo…

1 giorno ago

Appello all’opinione pubblica in sostegno di Renato Cortese.

APPELLO all’opinione pubblica in sostegno di Renato Cortese. INVITIAMO ad aderire tutti coloro che credono ancora…

1 giorno ago

Tato racconta emozioni e coraggio nel piano-voce di Origami

Il giovane cantautore Tato, al secolo Luigi Spagnuolo, presenta Origami, una ballata piano e voce…

1 giorno ago

Il progetto “Cosmic Ray” ottiene l’European Quality Label 2025: prestigioso riconoscimento per l’iniziativa del professore Giuseppe Fiamingo

Il progetto “Cosmic Ray”, fondato dal professore Giuseppe Fiamingo, conquista uno dei più importanti riconoscimenti…

1 giorno ago