E’ stato completato il restauro della cupola interna della Cattedrale di Pisa. L’intervento ha avuto un costo di 2 milioni di euro.
In concomitanza del Giubileo della Cattedrale, per i 900 anni della sua consacrazione, l’Opera della Primaziale Pisana ha deciso di rimettere mano alle pitture murali. L’intervento ha interessato un’estensione di 1.260 metri quadrati di superficie pittorica. Il restauro ha riguardato dipinti a olio su muro, affreschi su intonaco e soffitto ligneo intagliato, dipinto e dorato.
“Abbiamo recuperato un capolavoro pressoché sconosciuto”. A dichiararlo Carlo Giantomassi, che insieme a Gianluigi Colalucci ha curato la direzione dei lavori. “Abbiamo riportato alla luce l’Assunta dei fratelli Orazio e Girolamo Riminaldi che raffigura l’assunzione della Vergine tra i santi”. Alla Madonna dell’Assunta è dedicato il Duomo pisano che ha inaugurato il completamento del restauro con una suggestiva illuminazione che lo rende visibile come mai è stato finora.
Il docente e scrittore calabrese Giuseppe Fiamingo ha voluto rendere omaggio a due giovani talenti…
Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…
A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…
Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…
Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…
Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…