Categories: EventiItalia

Cuneo. Festa dei Vicini di Casa dal 2 al 10 giugno

Interessante appuntamento con la Festa dei Vicini di Casa dal 2 al 10 giugno. Il Comune di Cuneo, sempre più consapevole del valore dei legami sociali, dell’incontro fra le generazioni e fra le culture, ha istituito la “Festa dei Vicini di Casa” giunta alla sua tredicesima edizione. L’ambizione di questa manifestazione è molto semplice: sviluppare la convivialità.

La Festa dei Vicini di Casa

In programma dal 2 giugno al 10 giugno, ha lo scopo di promuovere i rapporti di “buon vicinato” tra le persone, incoraggiando, per un giorno, gli abitanti ad unirsi intorno ad un appuntamento comune, quale occasione per credere in una città più solidale. Non c’è un orario prestabilito, ognuno potrà organizzare la sua festa quando vorrà nell’arco della giornata.

La Festa potrà essere organizzata nelle case singole, oppure, negli spazi comuni dei condomini, nei cortili, nelle aree verdi, nelle piazze; ogni iniziativa sarà autogestita ed autonoma. Basterà mettere un annuncio nella bacheca condominiale per invitare i vostri vicini a mobilitarsi e partecipare attivamente alla festa, portando bibite, specialità culinarie del proprio paese, entusiasmo e simpatia.

Qualunque idea pensata a questo scopo può essere valida: un caffè, un aperitivo, un pranzo, una merenda con musica e giochi per grandi e bambini. Tutto all’insegna delle buone maniere e del rispetto degli altri.
Il significato della festa è quello di stare insieme, permettere alle persone di conoscersi; nell’androne dei palazzi potranno essere esposte delle locandine per comunicare ai propri vicini di casa l’intenzione di organizzare la festa insieme a loro, pensando a delle soluzioni per chi ha difficoltà a partecipare o a raggiungere il luogo stabilito per incontrarsi.

Le foto scattate a ricordo della giornata o la realizzazione di video potranno essere inviate al Comune di Cuneo che provvederà a pubblicarlo sul proprio sito. Per maggiori informazioni: Settore Personale, Socio Educativo e Appalti – Via Roma, 2 – Cuneo. Tel. 0171 444450 – e-mail: raffaella.rigoni@comune.cuneo.it.

Redattore Travel

Recent Posts

È morto Antonello Murone, docente e volontario: una vita spesa per gli altri

Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…

2 ore ago

Giuseppe Fiamingo nella commissione del Global Student Prize: “L’esempio di Adarsh Kumar ispiri i nostri ragazzi”

Il docente e ricercatore Giuseppe Fiamingo ha espresso gratitudine alla Varkey Foundation e a Chegg.org…

3 ore ago

Il valore della misura, un viaggio alla scoperta della metrologia, diventa permanente la mostra sugli antichi strumenti in Camera di commercio

La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…

7 ore ago

Traffico in crescita all’Aeroporto dell’Umbria: ottobre da record e oltre 570 mila passeggeri nei primi dieci mesi del 2025

Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…

10 ore ago

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

11 ore ago

Savoia-Aosta i morganatici. Lettera aperta

PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA       Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici  06/11/2025…

13 ore ago