Categories: CultureItalia

Cori. Joana Téllez Amézquita espone al Palazzetto Luciani

A Cori (Latina) dopodomani, alle ore 18:00, sarà inaugurata la mostra di dipinti C.R.E.A.T.U.R.E. dell’artista colombiana Joana Téllez Amézquita, la quale resterà aperta al pubblico nei locali del Palazzetto Luciani (piazza Sant’Oliva) fino a domenica 27 maggio, tutti i giorni, sia la mattina che il pomeriggio, in orario compreso tra le 10:30 e le 13:00 e le 16:00 e le 19:00. Al vernissage interverrà Eleonora Capodiferro con alcuni suoi testi letterari che “giocano” con e sulle lettere del titolo dell’esposizione.

Si legge nella nota di presentazione dell’evento patrocinato dal Comune di Cori – “Joana Téllez Amézquita dipinge per tirare fuori quello che ha dentro, per vuotare un pieno. Il risultato è una visione onirica di tutto ciò che la circonda e che immagina: paesaggi, alberi, ritratti, visti con il filtro del sogno, attraverso luci e colori. L’albero, in particolare, è un tema ricorrente: dalla sua posizione privilegiata, domina il paesaggio, lo arricchisce con la sua presenza, assorbe tutto ciò che lo circonda. L’opera conclusa non è mai ciò che l’autrice prospetta razionalmente: l’inconscio, l’istinto e la passione prendono inevitabilmente il sopravvento. Le sue pennellate, volutamente costruttive, corpose, squillanti, stridenti, contrastanti, imprimono sulle tele il proprio mondo interiore, profondo e quasi primitivo, le rendono incredibilmente vive e rivelano infine una vorace urgenza espressiva, che si traduce in un ardore pittorico e in un fare artistico che arriva diretto allo spettatore, senza alcuna mediazione.”

Joana Téllez nasce a Bogotà, dove si laurea in Belle Arti all’Università Jorge Tadeo Lozano, collaborando anche col Museo de Arte Moderna. Le sue opere sono state esposte: alla mostra Alianza Colombo Francesca Cali; al Primer Salón de Pintura Banco Ganadero; alla Prima mostra Latinoamericana de Miniprint di Rosario, in Argentina, e San Poalo del Brasile; alla Casa de la Cultura Cota; a Cajica; al Taller Luz y Sombra, ove ha insegnato dal 1994 al 2000, prima di trasferirsi in Italia. Oggi vive, studia, lavora e dipinge nella sua casa-laboratorio di Cori.

Redattore Travel

Recent Posts

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

5 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

10 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

16 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

19 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago

Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Italiana a Roma: sobrietà, passione e visione politica.

Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Nazionale Roma: sobrietà, passione e visione politica.   …

1 giorno ago