Categories: EventiItalia

A Barletta la terza edizione della Festa dei Musei

Sabato 19 e domenica 20 maggio 2018 si celebra la terza edizione della Festa dei Musei, grande evento nazionale organizzato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Durante l’appuntamento, nella serata di sabato 19 maggio, si svolgerà anche la quattordicesima edizione della Notte europea dei Musei.

L’Amministrazione comunale di Barletta anche quest’anno vi aderisce con una serie di iniziative che coinvolgono il Castello, il Museo Civico e la Pinacoteca “ Casa De Nittis”.  Per l’intera due giorni della Festa dei Musei i siti rimarranno aperti con orario continuato dalle ore 10.00 alle ore 20.00 e con il consueto costo del biglietto.

Nel corso della Notte dei Musei, sabato 19 maggio, è prevista l’apertura straordinaria e prolungata dalle ore 20.00 alle 23.00 con biglietto di ingresso al costo simbolico di € 1,00 sia per il Museo Civico del Castello sia per Casa De Nittis. Presso il Castello è possibile anche effettuare visite guidate in gruppi, da formarsi in loco, alla mostra “Victory of Democracy” con il pagamento del biglietto aggiuntivo ridotto di € 3,00.  A Palazzo della Marra si potrà assistere a letture animate musicali di estratti narrativi su Giuseppe De Nittis tratti dal Journal – Memorie di vita letteraria di Edmond e Jules de Goncourt, a cura dell’associazione culturale “Cartella di legno” con la voce narrante dell’attore Christian Binetti.

Redattore Travel

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

2 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

8 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

13 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

19 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

22 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago