Categories: Gran BretagnaTravel

Cosa vedere a Londra: la mitica torre

Londra è una città da vedere e scoprire nella sua interezza. E’ una capitale austera e moderna al tempo stesso. L’area più moderna della città è anche la più antica. La City infatti mantiene ancora i confini definiti dalle mura del II secolo della città romana Londinium. Alcune parti sono visibili.

Questo quartiere di Londra occupa un’area ben definita all’interno della città, per la precisione un “miglio quadrato”, the Square Mile, come viene chiamato dai londinesi. In quest’area vivono meno di 10 mila persone, ma nei giorni lavorativi la popolazione decuplica. Questo è il quartiere dove tutti aspirano a lavorare. La sua architettura è all’avanguardia. L’archistar Norman Foster ha progettato qui il quartiere generale della Swiss Re Gherking e altri edifici, come quelli a scalinata della Willis Building, in Lime Street. Altri grattacieli da non perdere sono sicuramente il palazzo della Lloyd’s, la Tower 42 e la Broadgate Tower di Liverpool Street.

Oltre all’architettura contemporanea, tra le grandi attrazioni del quartiere ci sono sicuramente St Paul’s e la Torre di Londra. Un restauro da diverse decine di milioni di sterline ha riportato la facciata della Cattedrale di St. Paul al suo originario splendore del 1710, anno della sua fondazione. I grandi spazi interni contengono monumenti a eroi nazionali come Wellington e Lawrence d’Arabia, così come meravigliosi mosaici e dorature aggiunte in epoca vittoriana.

Una visita a Londra non può prescindere dalla visita alla Torre di Londra, uno dei migliori siti storici della Gran Bretagna. Gli edifici della Torre coprono novecento anni di storia, e i bastioni merlati ospitano una serie di mostre interattive sulla vita dei monarchi. Il pezzo forte sono i gioielli della corona, visitabili attraverso un tapis roulant, e la Royal Armoury nella White Tower.

Sempre in zona, valgono sicuramente una visita la Somerset House, un edificio neoclassico di fronte al Tamigi che ospita bellissime esposizioni temporanee, e il complesso del Barbican Center con un teatro, una sala concerti, un cinema e diverse gallerie d’arte. Gli amanti della vita notturna non potranno poi non andare al Fabric, la discoteca più famosa e visitata di Londra.

Redattore Travel

Recent Posts

Il valore della misura, un viaggio alla scoperta della metrologia, diventa permanente la mostra sugli antichi strumenti in Camera di commercio

La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…

1 ora ago

Traffico in crescita all’Aeroporto dell’Umbria: ottobre da record e oltre 570 mila passeggeri nei primi dieci mesi del 2025

Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…

4 ore ago

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

6 ore ago

Savoia-Aosta i morganatici. Lettera aperta

PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA       Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici  06/11/2025…

8 ore ago

La Grandezza Morale del Ministro Crosetto

La Grandezza Morale del Ministro Crosetto.                   …

8 ore ago

Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM Marina e SI.NA.M rilanciano il dialogo e propongono una agenda condivisa per il personale.

COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…

8 ore ago