Categories: EconomiaItalia

Strategico accordo tra Como e il distretto di Yangpu

Il sindaco di Como Mario Landriscina e il presidente di Cna Federmoda Lombardia Giuseppe Pisani tra pochi giorni guideranno una delegazione formata da amministratori e imprenditori comaschi a Shangai per firmare il protocollo d’intesa che segna l’inizio ufficiale della collaborazione con il Distretto cinese di Yangpu. Il primo cittadino, con gli assessori di riferimento Simona Rossotti ed Elena Negretti, e Giuseppe Pisani, con i rappresentanti di Cna del Lario e della Brianza Enzo Fantinato, funzionario, e Francesco Colombo, imprenditore del settore legno arredo, saranno in Cina dal 17 al 19 maggio.

L’accordo è finalizzato a favorire lo scambio tra imprese di Como e del distretto di Yangpu, ad attivare progetti di partnership nel campo della ricerca e dell’innovazione tecnologica per le istituzioni universitarie, a favorire lo scambio attraverso attività culturali per la promozione del turismo. Con una popolazione di oltre 23 milioni di abitanti, Shanghai è la città più grande e più sviluppata della Cina e di tutto l’Estremo Oriente. La crescita registrata negli ultimi anni in particolare l’ha portata a diventare un centro economico, finanziario e commerciale di primaria importanza a livello globale.
Yangpu, distretto del design, tra i 16 di Shangai è quello investito della più forte spinta alla crescita soprattutto sui fronti imprenditoriale e culturale.

Secondo i piani del governo cinese il suo sviluppo si consoliderà con la realizzazione entro il 2020 del Yangpu Waterfront, un hub che ospiterà 100 compagnie con un elevato livello di innovazione e in grado di creare 50.000 posti di lavoro. L’idea, già in fase avanzata, è quella di stringere accordi con aziende europee interessate ad aprire i loro quartieri generali cinesi in quell’area. Dal 2021 al 2025 il progetto prevede di avviare collaborazioni internazionali con grandi aziende, con centri di ricerca, con università, in modo da elevare i livelli di conoscenza e le competenze industriali di chi lavora nel distretto. A Yangpu sorgono le principali università di Shangai, quelle di Fudan e Tongji, e il suo centro è considerato il fulcro per quanto riguarda la formazione e la cultura.

Redattore Travel

Recent Posts

È morto Antonello Murone, docente e volontario: una vita spesa per gli altri

Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…

1 ora ago

Giuseppe Fiamingo nella commissione del Global Student Prize: “L’esempio di Adarsh Kumar ispiri i nostri ragazzi”

Il docente e ricercatore Giuseppe Fiamingo ha espresso gratitudine alla Varkey Foundation e a Chegg.org…

2 ore ago

Il valore della misura, un viaggio alla scoperta della metrologia, diventa permanente la mostra sugli antichi strumenti in Camera di commercio

La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…

5 ore ago

Traffico in crescita all’Aeroporto dell’Umbria: ottobre da record e oltre 570 mila passeggeri nei primi dieci mesi del 2025

Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…

9 ore ago

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

10 ore ago

Savoia-Aosta i morganatici. Lettera aperta

PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA       Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici  06/11/2025…

12 ore ago