A Castelgomberto Passeggiando nel Parco di Villa da Schio, un appuntamento molto interessante in programma domenica 6 maggio 2018 con visita guidata. Un evento molto interessante sia per i veneti sia per i vacanzieri, per scoprire il Veneto e le sue ville, rari esempi di bellezza architettonica e paesaggistica.
Domenica 6 maggio 2018 torna “Passeggiando nel Parco” , la domenica dedicata alla visite guidate. Queste riguardano tutto il Parco settecentesco con il suo complesso di statue dell’Officina del Marinali, i giardini, il cortile centrale e la Cappella di Santa Maria Maddalena. Il corpo centrale della villa, presenta la classica struttura delle ville venete. Il cortile interno contornato da un imponente colonnato, le barchesse e la Cappella.
Il complesso fu fatto costruire dalla Famiglia Piovene nella seconda metà del ‘600. Dapprima la costruzione iniziò lungo l’attuale strada statale, ma a causa di una piena del torrente Agno che scorre a poca distanza, si decise di edificare nella posizione dove oggi si trova la villa. Studi recenti hanno mostrato che dapprima vi erano due distinti corpi di fabbrica, l’uno adiacente all’attuale cappella, e l’altro nella zona retrostante le barchesse. Il progetto della villa è attribuito all’Architetto Antonio Pizzocaro che seguì le orme palladiane.
Per poter disporre del parco, i Piovene fecero deviare il torrente Poscola che altrimenti sarebbe passato attraverso il parco stesso, deturpandone l’armonia. Dalla famiglia Piovene, la villa passò per eredità alla famiglia da Porto e successivamente alla famiglia da Schio attuale proprietaria.
Oggi la villa è una location esclusiva sia eventi privati quali matrimoni, meeting, feste, ricevimenti che luogo dove trovare ospitalità. Domenica 6 maggio ingresso libero al cortile centrale della Villa dove associazioni e onlus informeranno riguardo la propria mission. Mercatino artigianale ed esposizione foto.
L’orario delle visite guidate è: ore 11:00 – 15:00 – 16:00 – 17:00. La durata indicativa della visita è 50 minuti. Per maggiori informazioni basta scrivere ad eventi@villadaschio.eu oppure scrivere dalla pagina facebook di Villa Schio.
Secondo il critico musicale Francesco Cataldo Verrina, qualcuno ha parlato di maxi-concerto, ma si è…
Dal 29 ottobre al 3 novembre l’isola greca che ha dato i natali a Ippocrate…
Il docente e scrittore calabrese Giuseppe Fiamingo ha voluto rendere omaggio a due giovani talenti…
Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…
A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…
Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…