Categories: Travel

Viaggiare nel 2018: quali sono le ultime tendenze

Viaggiare nel 2018 è totalmente differente dal passato. Una delle ultime tendenze travel è l’architetto-viaggi che confeziona lune di miele, fine settimana con le amiche e ferie estive, tutte personalizzate. Il travel designer confeziona emozioni personalizzate.

Viaggiare: cosa cambia

I mitici villaggi vacanza Valtur salutano. Finisce un’era, quella della vacanza all inclusive. La prossima chiusura di Valtur rattrista un po’ tutti, un po’ meno le nuove generazioni abituate a programmare la vacanza direttamente sul web.

Tra le novità dell’anno il viaggio terapeutico volto ad alleviare l’ansia. Sono vacanze modello mindfullness, progettate per alleviare lo stress. La meta più gettonata è l’Islanda. Qui è vietato portare smartphone. L’effetto è digital detox.

Il desiderio di viaggiare

Wanderlust è la “malattia” del viaggiatore. E’ il bisogno irrefrenabile di fare bagagli e partire. I Wanderluster vogliono realmente fare il giro del mondo. C’è chi per soddisfare questo desiderio diventa hostess, steward, controllore, pilota e travel blogger. Il publisher specializzato in viaggi è la professione più trendy del momento.

Il travel movie e le app

Chi ama viaggiare sceglie uno dei tanti titoli di film dedicati al tema del viaggio e si gode l’avventura comodamente da casa. Tra i più gettonati ci sono Into The Wild – Nelle terre selvagge, Easy Rider, Wild, I diari della motocicletta e Il treno per il Darjeeling. Un cult i film di viaggio nello spazio e tra i viaggi nel tempo: Ritorno al futuro in tutte le sue edizioni.

Poi ci sono gli app store da cui scaricare tantissime travel app che aiutano ogni tipologia di viaggiatore. Tra le tantissime help app to travel ci sono Trainline per chi si sposta in treno. Ma anche PackPoint per sapere di preciso cosa mettere in valigia a seconda della destinazione, del tempo di permanenza e della compagnia aerea scelta. Molto interessante anche Mapstr, un moderno diario di viaggio in cui segnare e commentare tutti i posti visitati. Li si condivide con altri viaggiatori interessati all’itinerario.

Sempre più persone amano viaggiare in solitaria, una delle esperienze più mistiche e profonde che un essere umano può vivere. Senza legami, senza compagni. Visite e luoghi d’interesse diventano più belli ed interessanti. Naturalmente è una pratica sconsigliata a chi ama le vacanze romantiche e quelle di gruppo.

Redattore Travel

Recent Posts

Il valore della misura, un viaggio alla scoperta della metrologia, diventa permanente la mostra sugli antichi strumenti in Camera di commercio

La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…

44 minuti ago

Traffico in crescita all’Aeroporto dell’Umbria: ottobre da record e oltre 570 mila passeggeri nei primi dieci mesi del 2025

Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…

4 ore ago

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

6 ore ago

Savoia-Aosta i morganatici. Lettera aperta

PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA       Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici  06/11/2025…

8 ore ago

La Grandezza Morale del Ministro Crosetto

La Grandezza Morale del Ministro Crosetto.                   …

8 ore ago

Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM Marina e SI.NA.M rilanciano il dialogo e propongono una agenda condivisa per il personale.

COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…

8 ore ago