Categories: EventiItalia

Alla scoperta di Identità e tradizione di Monte Urano

Monte Urano nelle Marche è un borgo da scoprire. Identità e tradizione sono le parole d’ordine con cui interpretare il senso della sua festa patronale, le lenti con cui leggere il vero significato intrinseco di storia, religiosità e appartenenza.

Monte Urano: la festa patronale

E’ il momento dell’anno atteso da tutti. “Paesani ed ex paesani si ritrovano per condividere come da tradizione giorni di festeggiamenti in onore del santo patrono. Tutto il paese ne è coinvolto, dai più piccoli ai più anziani” si legge in una nota stampa.

“Di tutto questo ne è sostenitore il Comitato Festa per il centenario chiesa San Michele Arcangelo di Monte Urano che in questi giorni ha presentato, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, un programma di eventi che strizza l’occhio alla tradizione e alla condivisione”. L’obiettivo principale del Comitato monturanese è coinvolgere le diverse realtà sociali attive nel territorio. Si va dai quartieri alle associazioni sportive, musicali e di volontariato, dalle scuole ai vari artisti locali.

Monte Urano in festa a maggio

Dal 4 al 13 Maggio 2018 Monte Urano sarà scenario di tantissimi eventi. Da non perdere la sagra de lu vaccalà m’briacu, ma anche la gara ciclistica internazionale e quella amatoriale di mountain bike. Ci sono poi la tradizionale fiera, i concerti delle scuole, del coro e della banda. Immancabili i momenti musicali con vari artisti anche di fama nazionale, la serata dedicata alle gastronomie locali con “Monte Urano in tavola”. A completare lo spettacolo pirotecnico e la ricca lotteria.

Il successo ottenuto nelle precedenti edizioni

E’ motivo di grande soddisfazione per il Comitato festeggiamenti, il successo ottenuto. Esso è stato costruito nel tempo ed è frutto di un costante impegno e di una maturata esperienza. “Il Comitato, nel ringraziare l’Amministrazione Comunale – si legge in una nota – e tutti coloro che si sono adoperati per la riuscita delle molte iniziative in programma, si auspica di continuare sulla strada della cooperazione”.

Redattore Travel

Recent Posts

Domenico Praticò relatore a Kos su “Lifestyle Medicine” e benefici della dieta mediterranea

Dal 29 ottobre al 3 novembre l’isola greca che ha dato i natali a Ippocrate…

2 ore ago

Tropea. Il docente e scrittore Giuseppe Fiamingo valorizza i talenti di sua figlia e di una studentessa nel suo nuovo libro

Il docente e scrittore calabrese Giuseppe Fiamingo ha voluto rendere omaggio a due giovani talenti…

5 ore ago

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

11 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

17 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

23 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

1 giorno ago