Categories: GermaniaTravel

Colonia da gustare e vedere: il Schokoladenmuseum

Il Schokoladenmuseum è decisamente il luogo ideale per i turisti più golosi. Il Museo del Cioccolato di Colonia è il posto più amato dai piccoli vacanzieri. L’area museale è sponsorizzata dalla Lindt. Insieme al biglietto d’ingresso vengono regalati un cioccolatino Lindt e un wafer ricoperto del cioccolato fuso che cola da una fontana.

Ci sono anche workshop dove si impara come riempire un Lindor. La visita è golosa e divertente. Piace ai più piccoli e non dispiace neanche ai grandi.

Colonia da vedere: il Ponte Hohenzollern

Dopo una visita così golosa inevitabile fare due passi all’aperto. Subito dietro la cattedrale, si staglia imponente il ponte di Hohenzollern. E’ un ponte ferroviario con corsie pedonali. La sua costruzione risale al 1911. Ma è stato distrutto dai bombardamenti nel 1945 nel corso della seconda guerra mondiale. La sue versione attuale è frutto della ricostruzione avvenuta nel 1948.

Le due sponde del Reno sono collegate attraverso l’Hohenzollern. Il ponte regala delle bellissime vedute di Colonia. Oggi viene attraversato da 1200 treni quotidianamente. Al di là dell’importanza strategica e logistica, il ponte è uno dei luoghi preferiti dagli innamorati. Dal 2008 hanno iniziato a tappezzarne le ringhiere con i lucchetti dell’amore.

Cosa vedere: Colonia dal Köln Triangle

Lo skyline della bellissima città tedesca è impreziosito dal Köln Triangle. Il grattacielo è piuttosto stravagante con la sua forma triangolare. Regala una visione della città da un’altezza decisamente notevole. Rispetto al Dom, si trova dall’altra parte del Reno. Regala in assoluto la vista più bella su Colonia. Esso si trova davanti al quadretto più romantico della città formato da fiume, ponte, cattedrale e resto della metropoli. Lo spettacolo serale è garantito. A San Valentino è il luogo per i romantici. Il Köln Triangle è sempre aperto. Per salire bisogna pagare un piccolo biglietto. Tranquilli: si sale in ascensore. La faticaccia delle scale è risparmiata.

Redattore Travel

Recent Posts

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

2 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

8 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

14 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

16 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago

Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Italiana a Roma: sobrietà, passione e visione politica.

Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Nazionale Roma: sobrietà, passione e visione politica.   …

1 giorno ago