Categories: Germania

L’Acqua di Colonia: quella originale da acquistare in città

Colonia è una delle città più antiche e belle della Germania. E’ nota in tutto il Mondo per la sua acqua, ma sono tante le attrazioni da vedere. Una delle più imponenti è la cattedrale.

Da vedere: la Cattedrale di Colonia

Le guglie gemelle dominano la città. Il Dom a Colonia è davvero maestoso. La Hohe Domkirche St. Peter und Maria è il centro della spiritualità della metropoli. E’ anche la chiesa gotica più grande d’Europa. La sua edificazione ebbe inizio nel 1248. I lavori terminarono solo nel 1880. Nel mezzo però una pausa di tre secoli. E’ del 1996 la dichiarazione di Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

Tutto esprime magnificenza. Dalle vetrate istoriate al sarcofago dorato tempestato di gioielli. In quest’ultimo ci sono le reliquie dei Re Magi portate qui da Federico Barbarossa. Sono state saccheggiate dalla basilica di Sant’Eustorgio a Milano.

Salire sulla torre sud regala un’emozione unica con una vista unica sulla città. Bisogna però mettere in conto che ci sono più di 500 scalini per arrivare in alto. Bisogna anche passare da una scala a chiocciola stretta. I campanili gemelli di Colonia (157 metri) sono al secondo tra i più alti d’Europa.

L’acqua di Colonia

Cos’è realmente l’Acqua di Colonia? In essa la quantità di essenza di profumo è limitata tra il 3% e il 5%. E’ meno impegnativo di un profumo ma è molto efficace. Questo profumo è formato da diverse essenze ad iniziare da quella del bergamotto. Sarebbe stato Giovanni Paolo Feminis, un italiano trasferito a Colonia, ad inventare la formula dell’Aqua Mirabilis poi divenuta Acqua di Colonia. L’invenzione risale alla fine del 1600. Immediatamente il prodotto ha riscosso un enorme successo. Personalità come Napoleone, Voltaire, la Regina Vittoria, Goethe, si sono letteralmente innamorate dell’Acqua di Colonia. In città si trova praticamente ovunque grazie a tantissimi negozi molti chic. Nel negozio a Glockengasse addirittura c’è un rubinetto da dove sgorga.

Redattore Travel

Recent Posts

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

2 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

8 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

14 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

16 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago

Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Italiana a Roma: sobrietà, passione e visione politica.

Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Nazionale Roma: sobrietà, passione e visione politica.   …

1 giorno ago