Categories: FranciaTravel

Idee Vacanza 2018: Corsica la terra di Napoleone

Un’isola bella e selvaggia, ricca di storia e di tradizioni, legata alla Francia ma fortemente ancorata alle sue radici identitarie. Stiamo parlando della Corsica, nota al mondo per avere dato i natali a Napoleone. Il generale francese diceva: “Potrei riconoscerla a occhi chiusi dal soave profumo della sua macchia”. Lui parlava in particolare di Ajaccio, in riferimento al mare e alla vegetazione mediterranea. Il famoso generale, infatti, è nato nel capoluogo corso.

Ajaccio: una vacanza tra mare ed escursioni

Oltre che arrivare in aereo in Corsica, è possibile raggiungere l’Isola in nave ad esempio con i traghetti per la Corsica partenza da Savona. Ajaccio è molto bella da visitare soprattutto in alta primavera ed in estate per godere delle sue spiagge e di escursioni. In inverno è possibile scoprire la sua storia e dedicarsi ad attività outdoor. Giungendo dal mare con un traghetto, Ajaccio accoglie i visitatori nella baia simile ad un fiordo. La vacanza consente di scoprire un luogo affascinante. Una passeggiata a Place Foch, vicino al mare, permette di immergersi nell’atmosfera corsa. Place de Gaulle è il cuore della città. In piazza si eleva maestosa la statua bronzea di Napoleone Bonaparte.

Nella zona del lungomare ci sono diversi eleganti caffè e ristoranti. Qui tutto parla del generale, inclusa una fontana di quattro leoni in marmo basamento ad un’altra statua di Napoleone opera dello scultore Maglioli. Tutti i giorni si svolte il mercatino dove è possibile comprare i prodotti tipici dai formaggi al liquore di mirto passando per la carne di cinghiale. La casa natale di Napoleone contiene mappe, oggetti di arredamento che aiutano a scoprire questo personaggio della storia francese ed europea.

Ajaccio e il mare

Saint-François è una delle spiagge più belle, ubicata di fronte alla cittadella. E’ peraltro la spiaggia che si può raggiungere in modo piuttosto agevole, si può arrivare anche a piedi senza dovere prendere un mezzo pubblico o noleggiare un’auto. Lungo la strada delle Sanguinarie si incontra la spiaggia di Barbicaja. Qui si rimane colpiti dalla sabbia candida, dalle rocce sull’arenile, dai toni turchesi del mare. E’ parecchio suggestiva, preferita da chi vuole riservatezza. C’è anche l’opportunità di scegliere una delle due spiagge private dove c’è anche il ristorante.

Gli appassionati di surf hanno a disposizione la spiaggia di Petit Capo. Si tratta di un luogo non molto ampio, ma è molto affollata soprattutto quando il mare è mosso. Se non si è esperti è meglio evitare. A nord di Ajaccio c’è la spiaggia di Gran Capo di Feno, molto vasta. Anche questa località è ideale per chi ama il surf ed esperienze estreme. Il paesaggio è selvaggio. A sinistra della spiaggia c’è anche uno spazio riservato ai naturisti.

Redattore Travel

Recent Posts

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…

5 ore ago

Il dolce ritorno a scuola con i nuovi gusti di Calabria

Con l’arrivo di settembre e il suono della campanella che segna il ritorno tra i…

6 ore ago

Il barbiere a Barcellona tra tradizione, stile e rinascita culturale

Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…

14 ore ago

Un posto in prima fila — Quando il silenzio uccide e la memoria deve gridare

C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…

16 ore ago

Il 19 settembre esce “Indispensabile” di Kanestri sui digital store

Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…

18 ore ago

Brindisi alla città: Neapolis 2500, un incontro con la Sirena Partenope

Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…

19 ore ago