Categories: FranciaTravel

Idee Vacanza 2018: Corsica la terra di Napoleone

Un’isola bella e selvaggia, ricca di storia e di tradizioni, legata alla Francia ma fortemente ancorata alle sue radici identitarie. Stiamo parlando della Corsica, nota al mondo per avere dato i natali a Napoleone. Il generale francese diceva: “Potrei riconoscerla a occhi chiusi dal soave profumo della sua macchia”. Lui parlava in particolare di Ajaccio, in riferimento al mare e alla vegetazione mediterranea. Il famoso generale, infatti, è nato nel capoluogo corso.

Ajaccio: una vacanza tra mare ed escursioni

Oltre che arrivare in aereo in Corsica, è possibile raggiungere l’Isola in nave ad esempio con i traghetti per la Corsica partenza da Savona. Ajaccio è molto bella da visitare soprattutto in alta primavera ed in estate per godere delle sue spiagge e di escursioni. In inverno è possibile scoprire la sua storia e dedicarsi ad attività outdoor. Giungendo dal mare con un traghetto, Ajaccio accoglie i visitatori nella baia simile ad un fiordo. La vacanza consente di scoprire un luogo affascinante. Una passeggiata a Place Foch, vicino al mare, permette di immergersi nell’atmosfera corsa. Place de Gaulle è il cuore della città. In piazza si eleva maestosa la statua bronzea di Napoleone Bonaparte.

Nella zona del lungomare ci sono diversi eleganti caffè e ristoranti. Qui tutto parla del generale, inclusa una fontana di quattro leoni in marmo basamento ad un’altra statua di Napoleone opera dello scultore Maglioli. Tutti i giorni si svolte il mercatino dove è possibile comprare i prodotti tipici dai formaggi al liquore di mirto passando per la carne di cinghiale. La casa natale di Napoleone contiene mappe, oggetti di arredamento che aiutano a scoprire questo personaggio della storia francese ed europea.

Ajaccio e il mare

Saint-François è una delle spiagge più belle, ubicata di fronte alla cittadella. E’ peraltro la spiaggia che si può raggiungere in modo piuttosto agevole, si può arrivare anche a piedi senza dovere prendere un mezzo pubblico o noleggiare un’auto. Lungo la strada delle Sanguinarie si incontra la spiaggia di Barbicaja. Qui si rimane colpiti dalla sabbia candida, dalle rocce sull’arenile, dai toni turchesi del mare. E’ parecchio suggestiva, preferita da chi vuole riservatezza. C’è anche l’opportunità di scegliere una delle due spiagge private dove c’è anche il ristorante.

Gli appassionati di surf hanno a disposizione la spiaggia di Petit Capo. Si tratta di un luogo non molto ampio, ma è molto affollata soprattutto quando il mare è mosso. Se non si è esperti è meglio evitare. A nord di Ajaccio c’è la spiaggia di Gran Capo di Feno, molto vasta. Anche questa località è ideale per chi ama il surf ed esperienze estreme. Il paesaggio è selvaggio. A sinistra della spiaggia c’è anche uno spazio riservato ai naturisti.

Redattore Travel

View Comments

Recent Posts

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

6 ore ago

Piccole imprese, grandi ambizioni: il digitale come alleato per crescere

Le piccole imprese italiane sono il cuore dell’economia del Paese; dietro ogni laboratorio, negozio, studio…

14 ore ago

Armony Floor: materia, design e metodo per dare forma al pavimento giusto

Ogni pavimento in legno racconta una storia. Non è mai una semplice superficie, ma un…

15 ore ago

Arbitrato: i vantaggi per le imprese, arriva il webinar gratuito il 19 novembre

"Arbitrato: i vantaggi per le imprese", su questo tema arriva il webinar gratuito promosso da…

19 ore ago

Come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili

Come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili Capire come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili…

19 ore ago

Arrampicarsi sugli specchi

Arrampicarsi sugli specchi (di Paolo Fedele) Appare grottesco, quasi offensivo, vedere chi si erge a…

24 ore ago