Capodanno in vacanza a Budapest, una delle mete preferite in Europa, piuttosto attrattiva per i suoi prezzi contenuti. Concerti, party, fuochi d’artificio e sullo sfondo il Danubio con le mini crociere lungo il fiume. In Ungheria porta fortuna mangiare carne di maiale o lenticchie a Capodanno mentre porta sfortuna mangiare pollo o pesce. Il Capodanno alternativo è alle Terme.
In Piazza degli Eroi c’è lo spettacolo di fuochi d’artificio più bello della capitale ungherese. In piazza Vörösmarty danze e musica tutta la notte. In piazza Oktogon si festeggia con vino e musica. Alle terme di Szechenyi si può partecipare ad una festa all’insegna di relax, benessere, musica e spettacoli.
Budapest consente il cenone a bordo di un battello sul Danubio. Per cenare ci sono i Romkocsma, pub nelle rovine. Chi ama la movida può recarsi al Creol e al Moulin Rouge. I migliori ristoranti per qualità/prezzo sono Nagy Fatál Konyhája, Mandragora, Nagycsarnok, Kacsa Restaurant e Hungarikum Bisztró.
Il Capodanno a Budapest è una scelta interessante. Non va sottovalutato il clima piuttosto freddo. L’inverno ungherese è rigido e si scende spesso sotto lo zero. Le nevicate sono frequenti ed abbondanti. E’ bene quindi avere l’abbigliamento adeguato in valigia.
Il docente e scrittore calabrese Giuseppe Fiamingo ha voluto rendere omaggio a due giovani talenti…
Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…
A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…
Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…
Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…
Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…