Il Capodanno a Varsavia è interessante ed economico. In Polonia il divertimento è assicurato senza dovere spendere tanto. La capitale si affaccia sulla Vistola, il fiume polacco più lungo, che divide la città in due: a sinistra si trova la parte turistica. E’ una città moderna che punta tanto sulla sua offerta culturale. E’ interessante visitare il Museo Storico, le Gallerie d’arte in Via Reale, la Cattedrale di San Giovanni, a cui si accede dal Palazzo Reale.
La Plac Konstytucji è il luogo dove si tiene il Capodanno in piazza dei polacchi, assidui frequentatori dei popolari vodka bar. Gli animatori e gli artisti di strada la notte di San Silvestro si esibiscono in Piazza Defilad, vicino al Palazzo della Cultura. Per il cenone ci sono soluzioni adatte a tutti i gusti e a tutte le capacità di spesa. Tra le migliori il Przekaski Zakaski, rinomato ristorante dove è possibile degustare il bigos, lo stufato di carne, cavoli e crauti con prugne secche e spezie, la kapusniak e pasta ripiena, i pierogi. Il tutto accompagnato dalla djane pivot, birra calda e aromatizzata.
Varsavia è ben servita dai voli aerei, anche da diverse compagnie low cost. Ryanair serve Modlin, appena 40 Km dal Varsavia-Chopin. I collegamenti sono agevoli da entrambi gli scali grazie anche allo shuttle-bus. E’ possibile soggiornare in albergo o in strutture ricettive extralberghiere, tutte ben curate ed accoglienti.
Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…
A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…
Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…
Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…
Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…
A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…