Ogni giorno dell’anno è dedicato a fare acquisti. Anche quando si è in vacanza non si rinuncia a comprare un ricordino, un prodotto tipico. C’è chi va a fare una vacanza tutta incentrata sulle cose da comprare. E’ lo shopping tourism che annualmente movimenta più di un milione e mezzo di turisti. Destinazioni preferire in Italia sono Roma, Firenze, Venezia, Torino e Milano. Il capoluogo della Lombardia è la regina del turismo dello shopping che in Italia cresce a vista d’occhio.
Il forum ideato da Risposte Turismo ha presentato lo Shopping Tourism Italian Monitor. “Una visione moderna e adeguata del turismo di oggi – afferma Luca Patanè, presidente di Confturismo-Confcommercio – impone di guardare al settore come a un vero e proprio moltiplicatore di tutti gli altri: non solo dell’offerta culturale ma anche, ad esempio, del commercio”.
Patanè pone l’accento sulla leva dello shopping che “secondo dati da noi calcolati, già 3 anni fa rappresentava il 50% della spesa extra a destinazione fatta in Italia dai turisti stranieri“. La capitale dello shopping tourism è Milano dove sono presenti i più prestigiosi marchi dell’alta moda mondiale e multinazionali. Questo segmento turistico è in notevole ed in forte crescita con prospettive eccellenti anche per il prossimo anno.
A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…
Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…
Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…
Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…
A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…
Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Nazionale Roma: sobrietà, passione e visione politica. …