Ogni giorno dell’anno è dedicato a fare acquisti. Anche quando si è in vacanza non si rinuncia a comprare un ricordino, un prodotto tipico. C’è chi va a fare una vacanza tutta incentrata sulle cose da comprare. E’ lo shopping tourism che annualmente movimenta più di un milione e mezzo di turisti. Destinazioni preferire in Italia sono Roma, Firenze, Venezia, Torino e Milano. Il capoluogo della Lombardia è la regina del turismo dello shopping che in Italia cresce a vista d’occhio.
Il forum ideato da Risposte Turismo ha presentato lo Shopping Tourism Italian Monitor. “Una visione moderna e adeguata del turismo di oggi – afferma Luca Patanè, presidente di Confturismo-Confcommercio – impone di guardare al settore come a un vero e proprio moltiplicatore di tutti gli altri: non solo dell’offerta culturale ma anche, ad esempio, del commercio”.
Patanè pone l’accento sulla leva dello shopping che “secondo dati da noi calcolati, già 3 anni fa rappresentava il 50% della spesa extra a destinazione fatta in Italia dai turisti stranieri“. La capitale dello shopping tourism è Milano dove sono presenti i più prestigiosi marchi dell’alta moda mondiale e multinazionali. Questo segmento turistico è in notevole ed in forte crescita con prospettive eccellenti anche per il prossimo anno.
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…
Le piccole imprese italiane sono il cuore dell’economia del Paese; dietro ogni laboratorio, negozio, studio…
Ogni pavimento in legno racconta una storia. Non è mai una semplice superficie, ma un…
"Arbitrato: i vantaggi per le imprese", su questo tema arriva il webinar gratuito promosso da…
Come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili Capire come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili…
Arrampicarsi sugli specchi (di Paolo Fedele) Appare grottesco, quasi offensivo, vedere chi si erge a…
View Comments