Categories: ItaliaTravel

Turisti sulle tracce della Via Francigena toscana

Un percorso da scoprire: la Via Francigena toscana. La Regione Toscana sta lavorando per definire il primo prodotto turistico omogeneo. “La Francigena – ha spiegato il direttore di Toscana Promozione Turistica Alberto Peruzzini – è una delle destinazioni maggiormente riconosciute all’interno della vasta offerta turistica toscana. L’idea è cercare di raccontare questo prodotto con sfumature diverse perché la Francigena in Lunigiana non ha le stesse caratteristiche di quella nei pressi di Siena o di Lucca. Il 2019 sarà l’anno del turismo lento e vogliamo farci trovare pronti per questo appuntamento”.

Gli operatori toscani operano intorno ad un tavolo sull’ospitalità che coinvolge imprese e professioni turistiche, gestori di ostelli, Pro Loco, Comuni dell’aggregazione. L’ospitalità lungo il tragitto toscano è uno degli elementi base su cui gli operatori si stanno impegnando per lo sviluppo turistico. Il turista – viandante potrà avere a disposizione un’offerta sempre più qualificata ed interessante.

Le novità sono parecchie. Entro la primavera 2018 i tracciati ciclabili ed equestri avranno la propria cartellonistica al pari di quello escursionistico. La Toscana punta sulla collaborazione dei vari soggetti inclusa l’Associazione Europea delle Vie Francigene che darà maggiore visibilità anche fuori dei confini dell’Italia. Verranno stipulate convenzioni specifiche con le quattro aggregazioni, Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana.

Redattore Travel

Recent Posts

Savoia-Aosta i morganatici. LETTERA APERTA

PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA       Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici  06/11/2025…

1 ora ago

La Grandezza Morale del Ministro Crosetto

La Grandezza Morale del Ministro Crosetto.                   …

1 ora ago

Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM Marina e SI.NA.M rilanciano il dialogo e propongono una agenda condivisa per il personale.

COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…

1 ora ago

A Roma, RiseMPN: l’evento internazionale che ripensa la cura delle neoplasie mieloproliferative

Ricerca traslazionale, classificazione molecolare e nuove strategie terapeutiche: due giornate ad alta intensità scientifica. Alla…

2 ore ago

Dopo il 4 Novembre vogliamo credere nel riconoscimento.

COMUNICATO STAMPA – 5 Novembre 2025 DOPO IL 4 NOVEMBRE VOGLIAMO CREDERE NEL RICONOSCIMENTO Ieri,…

2 ore ago

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

8 ore ago