Categories: ItaliaTravel

Milano. Nelle Pinacoteca di Brera risplende l’arte italiana

Milano è una delle città più apprezzate dai turisti di tutto il Mondo. In Europa il capoluogo lombardo è ai vertici delle città più visitate. L’arte è uno dei punti d’eccellenza di Milano che vanta tra l’altro la Pinacoteca di Brera dove si può ammirare il talento dell’arte italiana. La pinacoteca è parte essenziale dell’Accademia di Brera ed è stata realizzata dal famoso architetto Giuseppe Piermarini. E’ tra le mura di un antico convento del trecento appartenuto all’Ordine degli Umiliati, dalla volontà di Maria Teresa d’Austria.

La Pinacoteca di Brera ospita la Biblioteca Nazionale Braidense, l’Osservatorio Astronomico e l’Orto Botanico, l’Istituto Lombardo di Scienze e Lettere e la titolata Accademia di Belle Arti. La Pinacoteca di Brera è nata essere luogo per le collezioni di opere a supporto degli allievi dell’accademia negli studi storico artistici. In seguito è stata accresciuta mediante lasciti e donazioni. Il suo patrimonio di opere d’arte è vastissimo. L’edificio è il principale istituto culturale in Italia.

Entrando dall’ingresso principale si trova la statua bronzea di Napoleone in veste di Marte pacificatore. Nelle sale sono esposte opere di Caravaggio, di Raffaello, di Giovanni Bellini, di Andrea Mantegna, di Canaletto e di Fattori. Sono opere straordinarie. La Pinacoteca ospita più di 400 opere, dal Trecento alle avanguardie che rappresentano l’affermarsi dell’arte italiana nel Mondo.

Redattore Travel

Recent Posts

È morto Antonello Murone, docente e volontario: una vita spesa per gli altri

Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…

5 ore ago

Giuseppe Fiamingo nella commissione del Global Student Prize: “L’esempio di Adarsh Kumar ispiri i nostri ragazzi”

Il docente e ricercatore Giuseppe Fiamingo ha espresso gratitudine alla Varkey Foundation e a Chegg.org…

6 ore ago

Il valore della misura, un viaggio alla scoperta della metrologia, diventa permanente la mostra sugli antichi strumenti in Camera di commercio

La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…

10 ore ago

Traffico in crescita all’Aeroporto dell’Umbria: ottobre da record e oltre 570 mila passeggeri nei primi dieci mesi del 2025

Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…

13 ore ago

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

14 ore ago

Savoia-Aosta i morganatici. Lettera aperta

PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA       Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici  06/11/2025…

16 ore ago