Categories: ItaliaTravel

Milano. Nelle Pinacoteca di Brera risplende l’arte italiana

Milano è una delle città più apprezzate dai turisti di tutto il Mondo. In Europa il capoluogo lombardo è ai vertici delle città più visitate. L’arte è uno dei punti d’eccellenza di Milano che vanta tra l’altro la Pinacoteca di Brera dove si può ammirare il talento dell’arte italiana. La pinacoteca è parte essenziale dell’Accademia di Brera ed è stata realizzata dal famoso architetto Giuseppe Piermarini. E’ tra le mura di un antico convento del trecento appartenuto all’Ordine degli Umiliati, dalla volontà di Maria Teresa d’Austria.

La Pinacoteca di Brera ospita la Biblioteca Nazionale Braidense, l’Osservatorio Astronomico e l’Orto Botanico, l’Istituto Lombardo di Scienze e Lettere e la titolata Accademia di Belle Arti. La Pinacoteca di Brera è nata essere luogo per le collezioni di opere a supporto degli allievi dell’accademia negli studi storico artistici. In seguito è stata accresciuta mediante lasciti e donazioni. Il suo patrimonio di opere d’arte è vastissimo. L’edificio è il principale istituto culturale in Italia.

Entrando dall’ingresso principale si trova la statua bronzea di Napoleone in veste di Marte pacificatore. Nelle sale sono esposte opere di Caravaggio, di Raffaello, di Giovanni Bellini, di Andrea Mantegna, di Canaletto e di Fattori. Sono opere straordinarie. La Pinacoteca ospita più di 400 opere, dal Trecento alle avanguardie che rappresentano l’affermarsi dell’arte italiana nel Mondo.

Redattore Travel

Recent Posts

Tropea. Il docente e scrittore Giuseppe Fiamingo valorizza i talenti di sua figlia e di una studentessa nel suo nuovo libro

Il docente e scrittore calabrese Giuseppe Fiamingo ha voluto rendere omaggio a due giovani talenti…

3 ore ago

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

9 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

15 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

20 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

1 giorno ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

1 giorno ago