Categories: ItaliaTravel

Roma. Cosa vedere all’Eur: un quartiere prezioso

Roma è una città dai mille volti, una metropoli tra le più belle in Europa e nel Mondo. Da molti turisti è considerata la Capitale mondiale per la sua grande bellezza. Di questa città non brilla solo il centro storico, ma meritano di essere visitatati anche quartieri più giovani come l’Eur. E’ il quartiere nato per volontà dal Duce Benito Mussolini nel 1942 in concomitanza dell’Esposizione Universale che si sarebbe dovuta svolgere in città per celebrare il ventesimo anniversario della Marcia su Roma. Il quartiere è adatto a bambini e ad adulti grazie ai suoi ampi viali, gli edifici molto grandi, il laghetto.

In viale Europa si trova il museo storico delle Poste e delle Telecomunicazioni dove si può ammirare la raccolta di materiali e apparati telegrafici che percorre l’evoluzione del servizio postale. Per la visita è obbligatoria la prenotazione. Vicino al Museo Postale c’è il museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini che consente di fare un salto indietro nel tempo della preistoria. Nel museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari si rimane affascinati da oggetti, costumi e strumenti musicali provenienti da ogni angolo dell’Italia.

All’Eur si può gustare una cioccolata calda in autunno ed in inverno o un gustoso gelato d’estate in uno dei bar super chic di viale Europa. Anche in vacanza c’è chi non rinuncia a fare shopping. L’Eur propone ai turisti un’ampia scelta tra negozi di ogni genere che soddisfano le esigenze sia del vacanziero esigente e danaroso, sia di quello che ama il bello e vuole risparmiare.

Redattore Travel

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

1 minuto ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

6 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

11 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

17 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

20 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago