Gli edifici di Roma sono vere e proprie perle architettoniche come Palazzo Braschi. L’edificio settecentesco è in cima alla lista delle cose da vedere a Roma. Nel cuore barocco e rinascimentale della Capitale italiana, tra piazza Campo dei Fiori e piazza Navona, ospita il Museo di Roma. L’architetto Cosimo Morelli ha progettato il palazzo, sottoposto negli ultimi anni a delicati interventi per restaurarlo e ristrutturarlo. Il turista oggi così ne può ammirare lo splendore settecentesco: architettura curata, cortile da favola, stucchi pregiati e sale con pitture rifinite con cura. Palazzo Braschi si distingue per un monumentale scalone cui contribuì l’architetto Giuseppe Valadier. Sono diverse le sale che mantengono la decorazione a tempera realizzata tra fine Settecento e inizio Ottocento.
Si tratta dell’istituzione più interessante per conoscere le attività artistiche della Città e la vastità delle sue collezioni. L’arte romana dal medioevo agli inizi del Novecento si racchiude nelle sale di Palazzo Braschi. Questo scrigno custodisce oltre 100 mila opere: disegni, dipinti, incisioni, sculture, mobili, fotografie, ceramiche, abiti, portantine, carrozze, preziosi affreschi salvati dalle demolizioni. E’ possibile visitarlo dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19. E’ chiuso di lunedì, a Natale, a Capodanno e il 1° maggio. E’ aperto vigilia di Natale e di Capodanno dalle 10 alle 14. La biglietteria chiude sessanta minuti prima.
Barcellona, la vibrante capitale catalana, è celebre per le sue estati vivaci e le spiagge…
Un viaggio di empatia e consapevolezza che attraversa il mondo dell’autismo con delicata umanità, si…
Dal 25 al 27 settembre 40 studenti si sfideranno per essere considerati i migliori mediatori…
Servizio di accompagnamento anziani e disabili Il servizio di accompagnamento anziani e disabili è una…
Barcellona è da sempre una città che guarda oltre i suoi confini, un crocevia di…
L’Associazione Culturale nazionale “Rachele Nardo LLFF” ha conferito a Massimo Martire il titolo di socio…