Categories: ItaliaWelness

Roma da gustare: bruschette, pane e pizza bianca

La cucina romana merita di essere gustata fino in fondo. Uno dei suoi elementi più importanti è il pane che ha un posto di rilievo. Il pane è protagonista delle tavole, sia dei ricchi sia dei poveri. A Roma non si mangia senza pane a tavola. La bruschetta è gustosissima. E’ una fetta di pane abbrustolito, strofinata con aglio e condito con sale e olio, arricchita con peperoni, pomodoro, cipolle, formaggio. La bruschetta è il piatto della tradizione contadina. Ai tempi moderni si mangia come antipasto. Altra specialità di Roma è la pizza bianca condita con sale grosso e olio, squisita con la mortadella o ripiena di fichi con prosciutto crudo. I forni a legna preparano la pizza rossa bassa e oleata, ricoperta di pomodoro.

I forni di Roma

Gli aromi di Roma invitano a fragranti spuntini. I più prelibati prodotti della romanità si guastano nei pressi del Pantheon o del Campo dei Fiori. La pizza è la regina della tavola da Trastevere a Testaccio, dal Pigneto a San Lorenzo, da Prati a Ostiense. Aldo Fabbrizi, “Nonno Pane”, 1970 scrive: “Senza cità Bruschetta e Panzanella, è bono in ogni tipo di spuntino a comincià dar classico crostino fatto co’ bro, alice e mozzarella. E’ bono cor guanciale e Panontella, co’ le noce, co’ l’uva, intinto ar vino, e indorato cor buro a la padella. È bòno ner caffè, co’ la ricotta, cor gelato, l’aranci in insalata, cor prosciutto, li fischi e la caciotta. Co’ tonno e cipolletta, cor salame, co’ le castagne, co’ la cioccolata, ma soprattutto è bono co’ la fame”.

Redattore Travel

Recent Posts

Una giornata d’autunno rilassante a Barcellona: tra colori caldi e ritmi lenti

Barcellona, la vibrante capitale catalana, è celebre per le sue estati vivaci e le spiagge…

6 ore ago

Nella mia conchiglia Viaggio tra suoni e mondi dell’autismo” di Daniela Tumiati edito da Libritalia.

Un viaggio di empatia e consapevolezza che attraversa il mondo dell’autismo con delicata umanità, si…

11 ore ago

Università. al via la sfida “master” per preparare i mediatori di domani dal 25 al 27 settembre a Verona

Dal 25 al 27 settembre 40 studenti si sfideranno per essere considerati i migliori mediatori…

15 ore ago

Servizio di accompagnamento anziani e disabili

Servizio di accompagnamento anziani e disabili Il servizio di accompagnamento anziani e disabili è una…

21 ore ago

Barcellona, Porta Mediterranea sul Mondo: città tra cultura, innovazione e scambi globali

Barcellona è da sempre una città che guarda oltre i suoi confini, un crocevia di…

1 giorno ago

Massimo Martire riceverà il Premio Social 2025 per la migliore rappresentanza della crossmedialità in Italia

L’Associazione Culturale nazionale “Rachele Nardo LLFF” ha conferito a Massimo Martire il titolo di socio…

1 giorno ago