I turisti a Roma si immergono in una realtà viva e variegata fatta di borgate, quartieri, vie, viali e grandi piazze. Luoghi dove si incontrano romani e turisti a tutte le ore del giorno e della notte. Una delle tappe da non mancare è piazza delle Coppelle. Da qui in piazza della Rotonda e poi nella sontuosa piazza Navona. Procedendo nel percorso pedonale si arriva nella frizzante Campo de’ Fiori luogo di ritrovo di tutte le generazioni di romani e dei vacanzieri. Soprattutto nel fine settimana Campo de’ Fiori è la meta preferita del divertimento capitolino.
Il percorso tra le piazze di Roma passa attraverso Piazza Farnese e via Giulia per giungere sul Lungotevere. Da qui si attraversa Ponte Sisto e si ammira lo spettacolo dei ponti sul Tevere. Le luci di Roma si specchiano nelle sue acque. Passeggiando si arriva in Piazza Trilussa e a Trastevere dove trascorrere serate in ristoranti e caffè.
Al Gianicolo si usufruisce di una mozzafiato vista panoramica sull’Urbe. La terza settimana di luglio molto singolare a Roma è la Festa de’ Noantri, festeggiamento storico dei trasteverini dedicato alla Madonna del Carmine. La festa viene celebrata tutti gli anni con danze popolari, musica, spettacoli pirotecnici e cultura.
Il Console Onorario Riccardo Di Matteo: «Un’occasione per rafforzare i legami con la Puglia nei…
Emerge da un’indagine di Promos Italia su oltre 100 imprese esportatrici. L’Agenzia Nazionale per l’Internazionalizzazione…
Barber Shop - Passione per la barba e capelli Il Barber Shop rappresenta oggi molto…
Barcellona, la vibrante capitale catalana, è celebre per le sue estati vivaci e le spiagge…
Un viaggio di empatia e consapevolezza che attraversa il mondo dell’autismo con delicata umanità, si…
Dal 25 al 27 settembre 40 studenti si sfideranno per essere considerati i migliori mediatori…