Il turista deve rispettare i luoghi che visita. Anche Roma ha lanciato la sua campagna di sensibilizzazione: #EnjoyRespectRoma. Su siti e social in Italia, in Germania, nel Regno Unito, in Francia e in Spagna, la campagna riprende lo slogan lanciato da UNWTO (Organizzazione per il turismo delle Nazioni Unite) per la celebrazione dell’Anno Internazionale del Turismo Sostenibile: Travel, enjoy, respect (Viaggia, divertiti, rispetta). A unique place introduce è il primo video in cui c’è la presentazione generale della destinazione turistica.
La lingua di veicolazione è l’inglese con sottotitoli nelle rispettive lingue dei Paesi di destinazione. Obiettivo almeno 600 mila visualizzazioni. Roma punta a sensibilizzare il vacanziero ad essere responsabile e rispettoso dell’ambiente e delle identità del luogo e dei residenti. La Città di Roma vuole promuovere un “modo di viaggiare responsabile, che possa contribuire ad uno sviluppo sostenibile”. Dal Campidoglio sottolineano che “un’esperienza turistica piacevole, va di pari passo con il rispetto per la città. Roma è accogliente con chi la rispetta”. La Città Eterna si conserverà tale grazie alla crescita del “buon turismo” all’insegna della sostenibilità. A Roma più che in altri luoghi, si concentrano beni che appartengono non solo agli italiani ma a tutta l’umanità, vere e propri patrimoni dal valore inestimabile dal Colosseo al Vaticano, da Piazza di Spagna ai Fori Imperiali.
Barcellona è una città che offre una vasta gamma di giocattoli per bambini, combinando tradizione,…
Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…
Il docente e ricercatore Giuseppe Fiamingo ha espresso gratitudine alla Varkey Foundation e a Chegg.org…
La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…
Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…