Gli amanti del verde a Roma hanno enormi spazi da scoprire. Il cuore verde più noto è Villa Borghese. Il parco è al terzo posto per ampiezza dopo Villa Doria Pamphili e Villa Ada. Villa Borghese è il più amato e frequentato parco della Capitale. La villa offre divertimenti e attrazioni di diverso genere. Famiglie e turisti si ritrovano sui prati per fare picnic.
Qui si possono ammirare La Galleria e il Museo con le sculture di Bernini. Ci sono da visitare il Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese – con opere di Severini, De Chirico, Rivers, Warhol e Manzù e la casa-studio dello scultore Pietro Canonica. I due Musei Civici rientrano negli otto piccoli che propongono l’ingresso gratis tutto l’anno. Nel parco c’è il giardino zoologico. Il Bioparco ospita animali di diverse specie. Il Silvano Toti Globe Theatre, unico teatro elisabettiano italiano è un’ intuizione di Gigi Proietti. Tutte le estati il teatro ospita una ricca programmazione di opere shakespeariane.
I più piccoli si possono divertire nella ludoteca Casina Raffaello o viaggiare sul trenino. Gli amanti del cinema hanno uno spazio creato per loro, la Casa del Cinema. Si può noleggiare una barca al Laghetto. Da non perdere a maggio il concorso ippico di Piazza di Siena il Carosello dei Carabinieri.
Barcellona è una città che offre una vasta gamma di giocattoli per bambini, combinando tradizione,…
Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…
Il docente e ricercatore Giuseppe Fiamingo ha espresso gratitudine alla Varkey Foundation e a Chegg.org…
La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…
Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…