Categories: CultureItalia

Le strade consolari di Roma: alla scoperta dell’Appia Antica

L’Impero Romano è stato uno degli esempi di civiltà all’avanguardia. Nella sua Capitale confluivano strade consolari che percorrevano tutti i territori sino a raggiungere i punti più estremi. Vere e proprie autostrade del tempo, le grandi vie romane favorivano i commerci e le comunicazioni. A Roma si può ammirare ancora oggi l’Appia Antica che, costeggiando il versante marittimo, in posizione arretrata rispetto al fronte di guerra, era più sicura e veloce della via Latina. La via acquisì nel tempo una funzione strategica e militare.

L’Appia Antica: la sua storia

Lungo l’Appia Antica vennero realizzate le tombe, una tradizione proseguita anche dai cristiani che qui realizzarono le catacombe. Nei tratti antichi ancora oggi visibili, il fondo stradale è chiamato basolato. Si definisce così dal nome dalle antiche lastre pavimentali composte da grandi blocchi di basalto di origine vulcanica. Con la caduta dell’Impero la strada venne abbandonata rimanendo per lungo tempo non utilizzata.

Nel Medioevo la via divenne strada di pellegrinaggio sia perché sul suo percorso c’erano le catacombe, sia perché, portando a Brindisi, i pellegrini prendevano la nave per la Terra Santa. Nel Rinascimento la strada tornò ad avere importanza per via dell’impegno di appassionati ed archeologi che contribuirono, insieme agli interventi più attuali, a restituire l’Appia Antica così come la conosciamo ai tempi moderni.

Chiara Mangialupi

Recent Posts

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

3 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

8 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

14 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

17 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago

Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Italiana a Roma: sobrietà, passione e visione politica.

Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Nazionale Roma: sobrietà, passione e visione politica.   …

1 giorno ago