Uno dei luoghi simbolo di Madrid. E’ il Parco del Retiro. Una visita al parco rientra nell’agenda delle cose da vedere. I vacanzieri possono ammirare il parco e l’intero barrio confinante con Calle Doctor Esquerdo a est, con Calle de Alcalá e Calle O’Donnell a nord, con Avenida del Mediterráneo e dal Paseo de Reina Cristina a sud e con Calle de Alfonso XII a ovest.
Le sue origini risalgono al periodo dei Re Cattolici ma l’edificazione del barrio è successiva e si colloca sul finire del XIX secolo durante la fase di espansione demografica di Madrid che portò di conseguenza all’ampliamento urbanistico della capitale. Il quartiere conserva il tracciato simile a quello dell’attiguo barrio di Salamanca, con vie perpendicolari dai marciapiedi ampi per favorire il passaggio e la circolazione dei pedoni. Come Calle Ibiza e Calle Alcalde Sainz de Baranda. Il quadrante è prettamente residenziale, ma l’essere vicino al centro città, gli consente di conciliare l’aspetto aziendale e commerciale.
Il turista non può fare a meno di visitare il Parco del Retiro. È preferibile completare il percorso per il parco urbano più conosciuto della metropoli spingendosi nel barrio e nelle sue vicinanze. Così si può godere delle differenti attrazioni culinarie, culturali e commerciali.
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…
PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici 06/11/2025…
COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…
Ricerca traslazionale, classificazione molecolare e nuove strategie terapeutiche: due giornate ad alta intensità scientifica. Alla…
COMUNICATO STAMPA – 5 Novembre 2025 DOPO IL 4 NOVEMBRE VOGLIAMO CREDERE NEL RICONOSCIMENTO Ieri,…