Gli amanti della letteratura scelgono Madrid per le loro vacanze culturali. La metropoli ha diverse anime. Una di esse è il Barrio de Las Letras, il quartiere Letterario, ubicato in centro nei quadranti ad elevato interesse per i turisti come il Paseo del Arte e Sol-Gran Vía.
In città in questo quartiere hanno vissuto illustri letterati del Secolo d’Oro della letteratura spagnola nel XVII secolo. A Las Letras hanno vissuto tra gli altri Lope de Vega, Cervantes, Tirso de Molina, Góngora e Quevedo. Questi uomini di cultura eressero questo quartiere come residenza a Madrid. Diverse vie del Barrio prendono il loro nome in omaggio alle menti più brillanti della storia e della cultura di Spagna.
Nel Barrio de Las Letras sono stati ospiti artisti, amanti della letteratura, scrittori. Qui c’era l’opportunità di avvicinarsi ai teatri di commedie della Cruz e del Príncipe de la Pacheca e assistere alle opere qui rappresentate. Hanno calcato il palcoscenico del Teatro Spagnolo (ex teatro di commedie del Príncipe) le commedie migliori degli autori del Secolo d’Oro. Il Teatro de la Cruz ha ospitato l’anteprima di Il sì delle ragazze dell’illustre Leandro Fernández de Moratín, l’opera Il barbiere di Siviglia di Rossini o Don Giovanni Tenorio di Zorrilla.
A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…
Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…
Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…
Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…
A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…
Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Nazionale Roma: sobrietà, passione e visione politica. …